Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Naufragio al largo dello Yemen: 49 migranti morti e 140 dispersi

Immagine di copertina
Credit: Giles Clarke / © International Organization for Migration (IOM)

Almeno 49 persone sono morte e altre 140 risultano disperse a seguito del naufragio di una nave carica di 260 migranti, capovoltasi ieri in mare al largo di Alghareef Point, nel governatorato di Shabwah, nel sud dello Yemen. Tra le vittime, secondo quanto riporta l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), figurano almeno 31 donne e 6 minori.

Secondo i sopravvissuti, l’imbarcazione era partita da Bossaso, in Somalia, intorno alle 3 del mattino di domenica 9 giugno con a bordo 115 cittadini somali e 145 etiopi, comprese 90 donne. Tra i 71 superstiti, solo 8 sono stati ricoverati in ospedale, mentre gli altri 63 hanno ricevuto le cure necessarie a terra.

Le operazioni di ricerca e soccorso continuano nonostante le notevoli sfide dovute alla carenza di motovedette e alle complicazioni dovute al conflitto in Yemen. Intanto la comunità locale e in particolar modo i pescatori hanno assistito l’Oim e aiutato a seppellire i morti nel vicino cimitero di Ayn-Bamaabed. Tuttavia, 140 persone risultano ancora disperse.

“Questa recente tragedia è un altro promemoria dell’urgente necessità di lavorare insieme per affrontare le urgenti sfide migratorie e garantire la sicurezza e l’incolumità dei migranti lungo le varie rotte”, ha dichiarato Mohammedali Abunajela, portavoce dell’Oim. “I nostri pensieri sono rivolti alle vittime e alle loro famiglie mentre restiamo impegnati a sostenere i sopravvissuti e a migliorare gli sforzi di ricerca e soccorso nella regione”.

La presenza di cittadini provenienti da Paesi del Corno d’Africa sull’imbarcazione naufragata, secondo l’Oim, rispecchia il recente aumento dei flussi verso lo Yemen, un Paese in guerra da un decennio, alimentato dall’instabilità politica ed economica e dalla grave siccità che ha recentemente colpito Etiopia e Somalia.

Malgrado il conflitto in corso nel Paese arabo, migliaia di migranti continuano ad attraversare lo stretto tra il Corno d’Africa e lo Yemen nella speranza di raggiungere poi l’Arabia Saudita e altri Paesi del Golfo. Nel 2023, secondo l’Oim, oltre 97.200 persone hanno percorso questa rotta, superando di gran lunga i poco più di 73mila registrati l’anno precedente.

La tragedia occorsa il 10 giugno segue altri due diversi naufragi avvenuti quest’anno lungo la stessa rotta che collega la costa di Gibuti allo Yemen e in cui hanno perso la vita almeno 62 persone. Dal 2014, secondo l’Oim, in quest’area sono stati registrati 1.860 tra morti e dispersi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia