Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: braccato e arrestato dalla polizia | VIDEO

Immagine di copertina

Il democratico Alex Padilla è stato ammanettato dall'Fbi per aver provato a fare delle domande durante la conferenza stampa della segretaria alla Sicurezza nazionale Kristi Noem

Bloccato a terra e ammanettato dalla polizia: è quanto accaduto al senatore statunitense del Partito Democratico, Alex Padilla, dopo aver provato a fare delle domande durante la conferenza stampa della segretaria alla Sicurezza nazionale Kristi Noem. La ministra stava parlando dei disordini di Los Angeles, quando Padilla si è avvicinato, non con aria minacciosa, per porre una domanda alla Noem. A quel punto sono intervenuti alcuni agenti di scorta della segretaria che hanno allontanato il senatore e portato fuori da una stanza dove tre agenti dell’Fbi lo hanno prima fatto sdraiare a terra e poi ammanettato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TPI (@tpi)

Kristi Noem non si è scusata per l’accaduto ma affermato di non aver riconosciuto il senatore: “Avrei preferito che si fosse presentato e che ci avesse detto chi era e che voleva parlare. Il suo atteggiamento non è stato affatto appropriato, ma la conversazione è stata ottima e continueremo a comunicare. Ci siamo anche scambiati il numero di telefono”. Alex Padilla, invece, ha successivamente dichiarato: “Dirò questo: se è così che questa amministrazione risponde a un senatore che pone una domanda, se è così che il dipartimento della Sicurezza Nazionale risponde a un senatore che pone una domanda, potete solo immaginare cosa stanno facendo ai lavoratori agricoli, ai cuochi, ai lavoratori a giornata nella comunità di Los Angeles, in tutta la California e in tutto il Paese. Chiederemo conto a questa amministrazione”.

Il filmato, che ha creato sgomento e indignazione, è stato commentato anche dal governatore della California, Gavin Newsom, che ha scritto sui social: “Se possono ammanettare un senatore degli Stati Uniti solo perché fa delle domande, immagina cosa faranno a te”. Dichiarazione simile anche da parte della sindaca di Los Angeles, Karen Bass, che ha scritto: “Quello che è appena successo al senatore Padilla è assolutamente orribile e oltraggioso. È un senatore degli Stati Uniti in carica. I violenti attacchi di questa amministrazione nella nostra città devono finire”.

Leggi anche: L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta