Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Pakistan, il Parlamento ha eletto Arif Alvi come nuovo presidente

Immagine di copertina
Credit: Getty Images

Arif Alvi, candidato del partito attualmente al governo Tehreek-e-Insaf, è il 13esimo presidente del Pakistan

Il Parlamento pakistano ha eletto come nuovo presidente del paese Arif Alvi, candidato del partito attualmente al governo Tehreek-e-Insaf.

Alvi, diventato il 13esimo presidente del paese, è riuscito ad ottenere più voti rispetto al Aitzaz Ahsan, presentato dal Pakistan People’s Party, che ha avuto solo 81 preferenze, e Maulana Fazlur Rehman che ha invece conquistato 131 voti.

Il 17 agosto 2018, invece, il Parlamento ha eletto Imran Khan, uscito vincitore dalle ultime elezioni politiche del 25 luglio, come primo ministro del Pakistan.

Il partito Tehreek-e-Insaf aveva ottenuto 115 seggi nell’Assemblea nazionale, sconfiggendo il partito di governo uscente della Lega Musulmana del Pakistan (PML-N).

Il voto era stato circondato da forti tensioni nel paese, con una campagna elettorale segnata da numerosi attentati nei quali avevano perso la vita alcuni candidati.

Shahbaz Sharif, leader del partito sconfitto e fratello dell’ex premier in carcere Nawaz, aveva promesso di usare “tutte le opzioni politiche e legali per rimediare agli eclatanti eccessi. Ciò che hanno fatto oggi ha respinto il Pakistan indietro di 30 anni, la gente non lo sopporterà”.

Arif Alvi assumerà ufficialmente la carica di presidente il 9 settembre 2018. È membro del Parlamento pakistano dal 2013 e è attualmente un membro del partito Tehreek-e-Insaf.

Il nuovo presidente del Pakistan è nato il 29 luglio 1949.

Suo padre, Habib, Rehman Elahi Alvi, era politicamente affiliato al partito Jamaat-e-Islami Pakistan.

Alvi si è trasferito a Lahore nel 1967 per completare il suo percorso di studi e ha conseguito una laurea in Odontoiatria presso il De’Montmorency College.

In seguito ha ottenuto un master in protesi dentaria presso l’Università del Michigan nel 1975 e uno ortodonzia nel 1984 presso l’Università del Pacifico.

Alvi è un dentista di professione ed è stato presidente della Federazione dei dentisti Asia-Pacifico e dell’Associazione dentale del Pakistan.

La sua carriera politica è iniziata negli anni in cui frequentava l’università De’Montmorency e anche ricoperto la carica di presidente dell’associazione studentesca legati al Jamaat-e-Islami.

Dal 2006 al 2013 è stato anche segretario del Tehreek-e-Insaf.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Telefonata tesa tra Netanyahu e Putin
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”