Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Morto a due mesi dal trapianto l’uomo con un rene di maiale

Immagine di copertina

A due mesi dall’intervento è morto il primo uomo che si era sottoposto al trapianto di un rene di maiale geneticamente modificato. L’ospedale ha però dichiarato di non avere ancora alcuna indicazione che la causa del decesso sia stata proprio il trapianto. Lo riferisce il Guardian. Richard “Rick” Slayman, 62 anni, era stato sottoposto all’impianto di rene di maiale nell’ospedale generale del Massachusetts. I chirurghi ritenevano che l’organo sarebbe durato almeno due anni. Invece ieri, la sua famiglia e l’ospedale hanno confermato la morte di Slayman.

L’intervento era avvenuto a Boston, al Massachusetts General Hospital; ed era appunto il primo del genere mai realizzato. All’inizio le condizioni del trapiantato erano state buone e per i medici tutto era riuscito perfettamente. Il sessantaduenne aveva presto iniziato a girare per i corridoi, il nuovo rene aveva in pochi giorni iniziato a produrre urina, e l’uomo era stato dimesso.

L’uomo soffriva di diabete e ipertensione da tempo ed era stato in dialisi per sette anni. Nel 2018 aveva ricevuto un rene umano ma il suo corpo lo aveva rigettato. Nel 2023, riprese la dialisi, erano emerse altre gravi complicazioni e i ricoveri erano diventati tragicamente ricorrenti. Avrebbe dovuto aspettare dai cinque ai sei anni per avere un rene umano e non sarebbe stato in grado di sopravvivere. Per questo aveva accettato di sottoporsi alla sperimentazione.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Scorte per 72 ore, medicine e rifugi: l’Ue presenta un documento di sopravvivenza per “prepararsi al peggio”
Esteri / La Nasa cancella l'impegno a far atterrare sulla Luna un'astronauta donna e uno nero: "Ordine di Trump"
Esteri / L’appello del rifugiato Majed Al-Shorbaji rimasto bloccato a Gaza: “Meloni, fammi tornare in Italia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Scorte per 72 ore, medicine e rifugi: l’Ue presenta un documento di sopravvivenza per “prepararsi al peggio”
Esteri / La Nasa cancella l'impegno a far atterrare sulla Luna un'astronauta donna e uno nero: "Ordine di Trump"
Esteri / L’appello del rifugiato Majed Al-Shorbaji rimasto bloccato a Gaza: “Meloni, fammi tornare in Italia”
Esteri / Ucraina: Trump è d’accordo con Vance sugli “scrocconi” europei e valuta l’alleggerimento delle sanzioni alla Russia
Esteri / Gaza: 830 morti dal 18 marzo, 39 nelle ultime 24 ore. Onu: “Oltre 142mila sfollati dalla fine della tregua”. Netanyahu minaccia di occupare nuovi territori se gli ostaggi non saranno liberati. Secondo giorno di proteste contro Hamas: Fatah chiede al gruppo di rinunciare al potere
Esteri / Il pilota dimentica il passaporto, aereo costretto a tornare indietro dopo due ore di volo
Esteri / Gli Usa annunciano il primo accordo con Russia e Ucraina ai colloqui in Arabia Saudita: ecco cosa prevede
Esteri / Turchia: oltre 1.400 arresti per le proteste dell’opposizione contro l’arresto del sindaco di Istanbul Imamoglu
Esteri / L'ultimo messaggio di Hossam Shabat, il 208esimo giornalista ucciso da Israele a Gaza
Esteri / Cisgiordania: regista palestinese premio Oscar aggredito dai coloni israeliani e poi arrestato dall’Idf