Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

A soli 16 anni lascia l’Inghilterra, gira l’Europa e sceglie l’Italia: la storia del celebre insegnante di inglese John Peter Sloan

Immagine di copertina
John Peter Sloan

Da musicista rock a insegnante comico di inglese, ma anche attore e regista teatrale. Chi era John Peter Sloan, il geniale british man che ha conquistato l'Italia

John Peter Sloan chi è

Questa mattina è arrivato il triste annuncio della morte di John Peter Sloan, il più famoso insegnante di inglese d’Italia. Con quell’inconfondibile accento british, il comico, attore e cantante ha regalato agli italiani un metodo innovativo e divertente per imparare la tanto agognata lingua. Unendo l’utile al dilettevole John Peter Sloan ha sfondato. I suoi video, dvd e libri erano ovunque. John Peter Sloan è morto nella serata di ieri, 25 maggio 2020 a a Menfi, in Sicilia. Aveva 51 anni. Si è trattata di una morte inaspettata, Sloan infatti non soffriva di particolari patologie ma gli sarebbe stata letale una grave crisi respiratoria.

 

 

Chi era John Peter Sloan

Padre irlandese e madre inglese John Peter Sloan lascia casa a Birmingham a soli 16 anni. Diventa presto un cantante e chitarrista a spasso per l’Europa. L’artista John Peter Sloan fonda una band rock, i The Max, dei quali è il frontman. Il gruppo si scioglie nel 2000, quando nasce Dhalissia, la figlia di Sloan.

Da quel momento si trasferisce in Italia dove si dedica all’insegnamento della lingua inglese e inventa il suo metodo innovativo e divertente che diventa presto un vero e proprio cult. Nel 2007 John Peter Sloan si esibisce a Zelig. Sul palco comico porta alcuni spettacoli educativi in lingua inglese. E’ subito un successo. Nel 2011 fonda la sua prima scuola, John Peter Sloan – la Scuola, a Milano, e nel 2013 apre una seconda sede a Roma.

Ma John Peter Sloan non è soltanto un musicista, cantante e insegnante di inglese, è anche un attore, sceneggiatore e regista teatrale. Scrive spettacoli che lo vedono protagonista e regista, per studenti, stranieri che vivono in Italia o amanti della lingua inglese. Tra questi Culture Shock, An Englishman in Italy, Full Moon, spettacolo di dark comedy e Instant English. Interpreta inoltre il monologo in inglese Defending the Caveman di Rob Becker per il pubblico italiano. Scrive e interpreta il monologo I am not a Penguin, andato in scena nei maggiori teatri italiani.

John Peter Sloan sosteneva attivamente “Hot Dogs Rescue”, un’unione di volontari e associazioni che aiutano cani e gatti in Sicilia.

Leggi anche: 1. È morto all’improvviso John Peter Sloan, l’insegnante di inglese più famoso d’Italia / 2. John Peter Sloan, le cause della morte dell’attore e comico inglese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti