Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Hong Kong, dopo il blitz vanno a ruba le 500mila copie dell’Apple Daily: edicole prese d’assalto

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Dopo il blitz in redazione e gli arresti, il tabloid di Hong KongApple Daily” fa il tutto esaurito e vende le 500mila copie di tiratura speciale, rispetto alle 80mila normali. Nella mattinata del 18 giugno le edicole sono state prese d’assalto dai cittadini con code fin dall’alba.

All’indomani del blitz della polizia con 500 agenti nella redazione del quotidiano pro-democrazia e gli arresti del suo direttore Ryan Law e dei vertici della società editrice Next Digital, gli abitanti dell’ex colonia hanno espresso la loro solidarietà per un’azione spettacolarizzata che mette a rischio la libertà di stampa, parte di un’indagine per verificare se alcuni articoli fossero una minaccia per la sicurezza nazionale cinese.

L’Apple Daily fondato 26 anni fa da Jimmy Lai, in carcere da fine 2020, combina interventi a favore della democrazia a pettegolezzi sulle celebrità e sulle inchieste contro coloro che sono al potere: alcune edicole nel centro hanno già nel primo mattino pubblicato già l’annuncio del tutto esaurito per il popolare quotidiano.

La polizia, oltre ai 5 arresti, ha congelato asset del valore di 2,3 milioni di dollari di beni di proprietà di tre società collegate alla testata. Il blitz di ieri è stato il secondo nella redazione del tabloid, dopo quello eseguito lo scorso anno con l’arresto del tycoon Jimmy Lai, attivista pro-democrazia e convinto critico di Pechino, proprietario di Next Digital che pubblica l’Apple Daily. Anche questa volta il giornale ha mandato in stampa un numero simile di copie a quello seguito all’arresto di Lai di agosto 2020.

La prima pagina di oggi ha riportato il raid con i 500 agenti, rimarcando l’avvenuto sequestro di 44 dischi di memoria come prova e l’indagine che, per la prima volta, mette nel mirino gli articoli dei media come potenzialmente in violazione della legge sulla sicurezza nazionale, imposta da Pechino a giugno 2020 in risposta alle proteste di massa pro-democrazia del 2019.

L’Ue e la Gran Bretagna hanno criticato il raid, una conferma di come la Cina stia usando la legge per reprimere il dissenso piuttosto che occuparsi della sicurezza pubblica, mentre gli Stati Uniti hanno affermato che l’uso “selettivo” della legge ha preso di mira “arbitrariamente” i media indipendenti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Esteri / Reportage TPI – Nabi Saleh: l’assedio dei coloni è un’altra prigione per i palestinesi
Esteri / Diario da Gaza: “La tregua tra Israele e Hamas è arrivata troppo tardi. Ormai viviamo in una città fantasma”
Esteri / Cronistoria di una vendetta: così Israele ha devastato la Striscia di Gaza