Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I gruppi
di estrema destra
che bloccano gli aiuti
per Gaza
ricevono donazioni
dagli Usa
e da Israele

Immagine di copertina
Due camion che trasportavano aiuti a Gaza fermi a Hebron, in Cisgiordania, dopo essere stati danneggiati da alcuni coloni israeliani. Credit: AGF

Mother's March, Torat Lechima e Tzav 9 hanno raccolto oltre 200mila dollari di donazioni deducibili dalle tasse attraverso piattaforme di crowdfunding

Tre gruppi israeliani di estrema destra che negli scorsi mesi hanno bloccato gli aiuti diretti nella Striscia di Gaza hanno ricevuto centinaia di migliaia di dollari di donazioni deducibili dalle tasse dagli Stati Uniti e dallo Stato ebraico.

Come hanno scoperto l’agenzia di stampa statunitense Associated Press e il portale israeliano Shomrim, analizzando una serie di piattaforme di crowdfunding e diversi registri pubblici, le associazioni israeliane Mother’s March, Torat Lechima e Tzav 9,
impegnate da mesi nell’ostacolare l’ingresso degli aiuti umanitari nel territorio costiero palestinese, hanno raccolto più di 200mila dollari da donatori provenienti dagli Usa e da Israele.

Tutto questo malgrado le sanzioni recentemente imposte a uno di questi gruppi dalla Casa bianca, le pressioni degli Stati Uniti sullo Stato ebraico affinché aumenti il flusso di aiuti verso la Striscia e l’impegno di Tel Aviv a fermare tali attività di protesta. Da mesi, i membri di queste associazioni si riuniscono fuori dal valico di Kerem Shalom che segna il confine tra Israele e Gaza per rallentare e qualche volta impedire l’ingresso dei camion nel territorio costiero palestinese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TPI (@tpi)

Tali organizzazioni hanno persino ricevuto il tacito sostegno di alcuni leader israeliani. Itamar Ben-Gvir, ministro israeliano per la Sicurezza Nazionale e leader del partito di estrema destra Otzma Yehudit (letteralmente: “Potere ebraico”), ha apertamente affermato che le spedizioni di aiuti verso Gaza dovrebbero essere bloccate e ha anche sostenuto il diritto a manifestare di chi si oppone alle consegne, se lo fa senza ricorrere alla violenza.

Non sembra il caso di almeno una di queste associazioni. A maggio, in Cisgiordania alcuni membri di Tzav 9 hanno fermato, saccheggiato e incendiato due camion carichi di aiuti per Gaza. Così, a inizio giugno, il dipartimento del Tesoro Usa ha imposto sanzioni ai co-fondatori dell’associazione.

La polizia israeliana ha persino arrestato diversi iscritti al gruppo, che nelle scorse settimane ha cessato ogni attività di questo genere. Malgrado tali provvedimenti però, come risulta dall’analisi di Associated Press e Shomrim, le donazioni provenienti dagli Usa e da Israele non si sono fermate.

Mother’s March ha raccolto l’equivalente di 125mila dollari tramite il portale israeliano di crowdfunding Givechack e altri 13mila dollari attraverso la piattaforma JGive. Il gruppo non riceve soldi direttamente ma si avvale della collaborazione di Torat Lechima, che significa “dottrina di combattimento” e che lavora per “rafforzare l’identità ebraica e lo spirito combattivo” tra i soldati israeliani. Anche Tzav 9 ha raccolto oltre 85mila dollari sul portale JGive da quasi 1.500 donatori negli Usa e da Israele, fondi però già congelati dalla piattaforma prima dell’imposizione delle sanzioni statunitensi.

L’organizzazione ha comunque difeso la legittimità delle proprie azioni, condotte a sua dire “nel rispetto della legge” e nel quadro
“di una protesta democratica”, definendo invece “antidemocratiche” le sanzioni di Washington.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace