Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Gilet gialli, 189 fermi per il 23esimo atto delle proteste

Immagine di copertina
Credit: AFP

Sabato 20 aprile i gilet gialli si preparano al 23esimo atto delle proteste che vanno ormai avanti da mesi nella capitale francese.

Nel corso della mattina non si sono registrati scontri né disordini, ma le forze dell’ordine a presidio della città hanno fermato 189 persone.

Il Governo teme particolarmente le manifestazioni di oggi a causa del previsto arrivo nella capitale di almeno un migliaio di “ultrà gialli” (i casseur’), tanto che a mezzogiorno il ministro dell’Interno, Christophe Castaner, si è recato dal presidente Emmanuel Macron per fare “il punto della situazione”.

Alla vigilia del 23esimo atto, i gilet gialli hanno annunciato un nuovo “ultimatum” come quello del 16 marzo, quando si registrano diversi incidenti sugli Champs-Elysees.

Le misure di sicurezza –  In vista delle nuove manifestazioni, è stato vietato l’ingresso agli Champs-Elysees, alla zona attorno alla cattedrale di Notre-Dame e sono stati schierati circa 60mila agenti.

A Parigi sono anche state chiuse molte stazioni della metropolitana e sono aumentati i controlli di alcuni siti a rischio, dall’Assemblée Nationale all’Eliseo.

La manifestazione – Nella capitale sono previsti ben quattro diversi cortei, uno dei quali dovrebbe raggiungere il centro di Parigi dalla banlieue di Saint-Denis. I gilet gialli hanno annunciato una mobilitazione particolare per il 20 aprile, giorno in cui si chiude anche il cosiddetto Grand Débat National sponsorizzato da Macron.

I cittadini francesi hanno avuto tempo fino ad oggi per comunicare online al Governo quali fossero secondo loro le priorità del paese e i risultati della consultazione saranno annunciato il 25 aprile da Macron in conferenza stampa.

Nonostante l’appello all’unità del presidente dopo l’incendio dii Notre Dame, sono stati numerosi i gruppi che su Facebook hanno invitato i cittadini a mobilitarsi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce
Esteri / Coppie omogenitoriali: Parlamento Ue condanna governo italiano su registrazione figli. “Italia torni indietro”
Esteri / Russia, giornalista statunitense arrestato con l’accusa di spionaggio: rischia fino a 20 anni
Esteri / Kiev cancella la Russia dalla sua toponomastica: così anche la via della Pace si complica (di G. Gambino)
Esteri / Usa: uccide i due figli per vendicarsi dell’ex marito, poi lo avvisa
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”