Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Elezioni Usa, Biden vince in Arizona e Georgia, Trump in North Carolina. Finisce 306 a 232

Immagine di copertina

Arizona e Georgia a Biden, solo il North Carolina a Trump. Con questi ulteriori dati si consolida la vittoria del candidato democratico alle elezioni presidenziali americane. Il neo presidente è riuscito a conquistare anche una storica roccaforte repubblicana come l’Arizona, che non diventava “blu” dal 1992. Biden ha vinto lo Stato per circa 11mila voti, ossia con un vantaggio dello 0,3 per cento su Donald Trump.

Con l’assegnazione in serata anche della Georgia a Biden, il candidato democratico raggiunge i 306 grandi elettori, mentre Trump – che vince in North Carolina – si ferma a 232. A Trump va invece il North Carolina (15 elettori). Curiosamente, il risultato di 306 a 232 è lo stesso che nel 2016, ma con attribuzione diversa, diede la vittoria a Trump contro Hillary Clinton.

Il nostro presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha avuto in serata una conversazione telefonica con il presidente eletto degli Stati Uniti. Il premier ha ribadito le sue congratulazioni a Joe Biden e alla vicepresidente eletta Kamala Harris. Nel corso del colloquio sono stati sottolineati i tradizionali, profondi legami di amicizia e alleanza fra i due Paesi. È stata inoltre riaffermata la forte volontà di collaborare di fronte alle grandi sfide globali, sulle quali “Italia e Stati Uniti condividono le medesime priorità”, dice una nota di Palazzo Chigi.

Leggi anche: 1. “Il voto in Usa ci dice che Trump non è un fenomeno passeggero” / 2.  Il golpe mediatico (con fanfara) di Trump (di L. Telese) / 3. Altro che trionfo di Biden. Ancora una volta sondaggi e opinionisti hanno toppato alla grande

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”