Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Shahid Khaqan Abbasi è il nuovo primo ministro del Pakistan

Immagine di copertina

La nomina segue le dimissioni dell'ex premier Nawaz Sharif che il 28 luglio era stato condannato all'interdizione dai pubblici uffici da parte della Corte Suprema per lo scandalo dei Panama Papers

L’ex ministro per il petrolio Shahid Khaqan Abbasi è stato eletto nuovo primo ministro del Pakistan dal parlamento di Islamabad.

La nuova guida del paese asiatico, nato nel 1958, ha studiato all’Università della California e poi alla George Washington University dove si è laureato in ingegneria elettronica.

Abbasi ha così lavorato prima negli Stati Uniti e poi in Arabia Saudita e, alla fine degli anni Novanta, ha guidato la Pakistan International Airlines, la compagnia di bandiera di Islamabad, prima di fondare una sua compagnia aerea, la Airblue Limited.

Successivamente ha occupato due volte la poltrona di ministro nel governo pakistano, prima assumendo le deleghe al commercio e quindi quelle per il petrolio.

Abbasi è stato eletto dall’Assemblea nazionale con 221 su 342 voti. Il suo partito, la Lega nazionale musulmana, detiene infatti una solida maggioranza parlamentare dalle elezioni del 2013.

Alla fine delle votazioni, i deputati pakistani hanno invocato il nome del predecessore di Abbasi, in segno di protesta per la condanna che ne ha portato alle dimissioni.

La nomina di Abbasi segue infatti la cacciata dell’ex premier Nawaz Sharif che il 28 luglio era stato condannato all’interdizione dai pubblici uffici da parte della Corte Suprema del paese, a causa di uno scandalo legato ai Panama Papers.

Il caso era iniziato con le rivelazioni su compagnie e conti offshore di personaggi politici di tutto il mondo, inclusa la famiglia di Sharif.

Nei documenti rivelati da un’inchiesta giornalistica internazionale non viene mai nominato direttamente il nome dell’ex premier, ma sono presenti i nomi e i rapporti dei suoi figli con alcune aziende del paese impegnate a trasferire fondi all’estero.

In particolare, destò scandalo nell’opinione pubblica pakistana l’acquisto di alcune proprietà immobiliari nel Regno Unito, inclusi quattro appartamenti di lusso a Londra.

L’opposizione aveva accusato l’ex premier e tutta la sua famiglia di maneggiare denaro frutto di evasione fiscale e ne aveva chiesto le dimissioni, ma Sharif si era sempre rifiutato di lasciare il governo.

– LEGGI ANCHEIl primo ministro del Pakistan si è dimesso

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump parla al Forum di Davos: “Il Green New Deal è un imbroglio. La guerra in Ucraina deve finire, incontrerò Putin. L’Ue? Ci tratta male”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / La democrazia muore nelle tenebre delle oligarchie (di Giulio Gambino)
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump parla al Forum di Davos: “Il Green New Deal è un imbroglio. La guerra in Ucraina deve finire, incontrerò Putin. L’Ue? Ci tratta male”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / La democrazia muore nelle tenebre delle oligarchie (di Giulio Gambino)
Esteri / Il Parlamento europeo condanna la disinformazione russa usata per giustificare la guerra in Ucraina
Esteri / Elon Musk critica il piano Stargate di Donald Trump sull’intelligenza artificiale: “Non hanno i soldi”
Economia / John Elkann incontra Trump: Stellantis annuncia investimenti negli Usa
Esteri / Gaza, al-Jazeera: "2 morti in un raid dell'artiglieria di Israele a Rafah". Libano, Hezbollah: "Israele si ritiri entro domenica"
Esteri / Trump cancella i voli dei rifugiati ammessi negli Usa e minaccia chi ostacola la stretta sull'immigrazione
Esteri / Usa, Trump minaccia di “riprendersi” il Canale: Panama si rivolge all’Onu
Esteri / Germania, un uomo accoltella 4 persone in Baviera: uccisi un 41enne e un bambino di due anni