Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Mascherine obbligatorie, app e tagliandi per segnare orari di entrata e uscita da casa: ecco la “fase 2” di Wuhan

Immagine di copertina

Coronavirus: come si vive a Wuhan dopo la quarantena

Un tagliando dove segnare l’orario di entrata e uscita di casa, app per tracciare contatti e spostamenti, uso obbligatorio delle mascherine: ecco come si vive a Wuhan, la città cinese dove è nato il Coronavirus, dopo la quarantena di 76 giorni. Il lockdown, iniziato il 23 gennaio, è terminato l’8 aprile scorso e la capitale dell’Hubei da quel giorno sta affrontando quella noi abbiamo chiamato la “fase 2”, ovvero quel periodo di “convivenza” con il virus in attesa che si trovi una terapia efficace e ovviamente il vaccino. In Cina e in particolare a Wuhan il livello di attenzione rimane alto. Motivo per cui le norme anti-Coronavirus restano stringenti.

Wuhan si accende per la fine del lockdwon

Per uscire dalla propria abitazione, infatti, i cittadini di Wuhan devono compilare un tagliando rosa in cui scrivere l’orario di uscita e quella di rientro. Prima di accedere in ufficio, poi, va compilato un altro foglio in cui vengono controllati i parametri sanitari. Tutti, inoltre, possiedono un’app sul telefonino che permette alle autorità di tracciare spostamenti e contatti, che potrebbero rivelarsi utili nel bloccare in tempo la nascita di nuovi ed eventuali focolai di Covid-19. È obbligatorio, inoltre, l’uso della mascherine anche all’aperto, nonostante le direttive dell’Oms.

I ristoranti possono vendere solo pasti take away, mentre Starbucks serve i clienti all’aperto, sul marciapiedi. I cittadini, inoltre, tendono a spostarsi tramite mezzi privati e non sono pochi quelli che, oltre alle mascherine, indossano le tute sanitarie lavabili e riutilizzabili. Interpellata dal Corriere della Sera, Sara Platto, professoressa universitaria che vive nella capitale dell’Hubei, ha raccontato: “Le uscite non per lavoro sono limitate a un paio d’ ore, il necessario per fare la spesa. Si segnano i propri dati su un tagliando rosa al posto di controllo del proprio comprensorio residenziale, all’uscita e al rientro. All’ingresso dei negozi viene presa la temperatura. Tagliando anche per l’ingresso negli uffici. Scuole e università sono chiuse”.

Leggi anche: 1. Coronavirus: gli 11 giorni di Wuhan che avrebbero potuto salvare il mondo dalla pandemia / 2. Coronavirus, la storia del laboratorio di Wuhan al centro di dubbi e sospetti sin dalla sua nascita / 3. Coronavirus, un nuovo studio rivela: “Si è diffuso a settembre e non a Wuhan, ma nel Sud della Cina”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia