Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Coronavirus: gli 11 giorni di Wuhan che avrebbero potuto salvare il mondo dalla pandemia

Immagine di copertina

Il 9 gennaio nella capitale dell'Hubei viene registrato il primo decesso per Covid-19, ma le autorità cinesi ammettono l'esistenza di un nuovo virus solamente il 21

Coronavirus: gli 11 giorni di Wuhan che avrebbero potuto salvare il mondo dalla pandemia

11 giorni: è il tempo intercorso tra il primo decesso per Covid-19 a Wuhan e l’ammissione da parte delle autorità cinesi dell’esistenza di un nuovo Coronavirus, un periodo che poteva salvare il mondo dalla pandemia. Secondo quanto svelato dal Sole 24 ore, infatti, in quel lasso di tempo, almeno 5 milioni di persone hanno lasciato la provincia dell’Hubei muovendosi in altre zone della Cina e forse anche del mondo, diffondendo, inconsapevolmente, un nuovo virus. Secondo quanto ricostruito, infatti, il 9 gennaio a Wuhan viene registrata la prima vittima ufficiale da Coronavirus: si tratta di un 61enne che nei giorni precedenti aveva frequentato l’ormai famigerato mercato della città, legato a molti dei primi casi di Covid-19.

Nel 2005 Bush avvisò sulla pandemia: “Se aspettiamo che arrivi sarà troppo tardi”

Le autorità cinesi sono convinte che le polmoniti registrate, inclusa quella che ha ucciso l’uomo, siano state trasmesse da animale a uomo, sottovalutando il pericolo e circoscrivendo gli infetti a coloro che avevano frequentato il mercato di Wuhan. Tuttavia, 5 giorni dopo la morte del 61enne anche la moglie inizia ad avvertire gli stessi sintomi. E, dettaglio importante, la donna non ha mai frequentato il mercato della città. È un segnale, dunque, che il Covid-19 si sta diffondendo da uomo a uomo. La Cina, tuttavia, continua a negare l’esistenza di un nuovo virus, mentre l’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che le indagini preliminari cinesi “non hanno trovato prove chiare della trasmissione da uomo a uomo del nuovo coronavirus identificato a Wuhan”.

Il 21 gennaio, 11 giorni dopo la morte del 61enne e 48 ore prima che Xi Jinping imponga il lockdown, Zhong Nanshan, stimato epidemiologo cinese, ammette alla tv pubblica la diffusione di un nuovo Coronavirus tra essere umani. Un arco di tempo che poteva cambiare la sorti del virus in Cina nel resto del mondo, così come dimostra anche un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università di Southampton, nel Regno Unito. Secondo la ricerca, infatti, se la Cina avesse agito con tre settimane di anticipo rispetto al 23 gennaio, data del lockdown totale, il numero di casi di Covid-19 si sarebbe potuto ridurre del 95 per cento. Ma anche una sola settimana secondo gli studiosi avrebbe ridotto il contagio globale del 66 per cento.

Leggi anche: 1. Le ultime notizie sull’epidemia di Coronavirus nel mondo / 2. Coronavirus, dal Turkmenistan alla Corea del Nord: i Paesi dove ufficialmente il Covid-19 non esiste

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”