Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Coronavirus, la storia del laboratorio di Wuhan al centro di dubbi e sospetti sin dalla sua nascita

Immagine di copertina

Nato da una collaborazione tra Cina e Francia, il laboratorio presente nella capitale dell'Hubei ha sollevato diverse perplessità da parte degli esperti sin dalla sua fondazione

Coronavirus, la storia del laboratorio di Wuhan al centro di dubbi e sospetti

“Il Coronavirus proviene dal laboratorio di Wuhan”: è dall’inizio dell’epidemia che il laboratorio della capitale della provincia dell’Hubei, epicentro del Covid-19, è al centro di dubbi, veleni e sospetti, nonostante gli scienziati abbiano confermato in più di un’occasione l’origine animale del virus. Ma qual’è la storia di questo laboratorio P4, il livello più alto di biosicurezza? La ripercorre il Corriere della Sera. Il laboratorio di Wuhan nasce nel 2004 ed è frutto di una collaborazione tra Cina e Francia. Dopo lo scoppio della Sars in Cina, avvenuta l’anno precedente, nel 2003, le autorità di Pechino decidono di migliorare la loro capacità di contrasto alle epidemie. Un aiuto arriva dalla Francia, che fornisce tecnologia ed esperti per l’apertura di un nuovo laboratorio P4 per lo studio di virus altamente patogeni di classe 4, la più alta per grado di pericolosità.

Wuhan si accende per la fine del lockdwon

La scelta di costruire un laboratorio nella metropoli dell’Hubei, tuttavia, desta perplessità tra gli scienziati. Intervistata dal quotidiano francese Figaro, una fonte afferma: “Un laboratorio P4 è come una bomba atomica batteriologica”, confermando tutte le preoccupazioni degli esperti, i quali temono che il laboratorio possa sfuggire al controllo. Tuttavia, i lavori vanno avanti e nel 2015 il cantiere viene terminato. Il laboratorio, però, entra in funzione nel 2018, in occasione della prima visita del neo presidente francese Emmanuel Macron in Cina. La collaborazione tra Cina e Francia, però, si ferma qui. 50 ricercatori francesi, che secondo gli accordi sottoscritti avrebbero dovuto collaborare con gli scienziati francesi nel laboratorio di Wuhan non hanno mai lasciato la Francia, alimentando dubbi e sospetti nei confronti della Cina.

Sospetti che sono stati avanzati anche dagli Usa con il segretario di Stato Mike Pompeo che ha chiesto l’apertura di un’inchiesta dopo che il Washington Post ha ricordato come nel 2018 il personale dell’ambasciata statunitense in Cina avesse messo in guardia gli Usa sulle carenze di sicurezza nel laboratorio cinese. Proprio al Washington Post nei giorni scorsi il direttore del Wuhan Institute of Virology, Yuan Zhiming, ha spiegato perché è impossibile che il Coronavirus si sia diffuso nel suo laboratorio. Ma intanto dubbi e sospetti nei confronti del laboratorio non accennano a diminuire.

Leggi anche: 1. Coronavirus, il laboratorio di Wuhan al centro delle indagini Usa sull’origine della pandemia rompe il silenzio: “Non è uscito da qui” / 2. Coronavirus, un nuovo studio rivela: “Si è diffuso a settembre e non a Wuhan, ma nel Sud della Cina” 3.  Coronavirus: gli 11 giorni di Wuhan che avrebbero potuto salvare il mondo dalla pandemia

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato