Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Caos in Libia, migliaia di famiglie in fuga. Msf: “Mancano cibo e medicine”

Immagine di copertina
Gli effetti degli scontri a Tripoli (Credits: Mahmud Turkia/AFP)

Il caos in Libia, con gli scontri in corso tra l’Esercito nazionale libico di Khalifa Haftar e le truppe del Governo di accordo nazionale di Fayez al-Serraj, mette in pericolo migliaia di civili.

Finora, infatti, sono circa 240 i morti, secondo quanto stimato dall’Amsi, l’Associazione medici di origine straniera in Italia, tra i quali 75 bambini e 42 donne. I fortunati che sono riusciti a sopravvivere, adesso, devono affrontare un nuovo calvario: quello di fuggire dalle proprie case per cercare riparo dai parenti o in alcuni rifugi temporanei.

Guerra in Libia: perché si combatte, chi sta con chi e come siamo arrivati fin qui

Secondo Medici Senza Frontiere (MSF), sono migliaia le famiglie in fuga in tutta la Libia. “Le strutture sanitarie – fa notare però l’organizzazione – hanno capacità limitata e scorte di forniture mediche per meno di due settimane”.

Inoltre, bisogna considerare anche la situazione di tutte quelle persone che sono rimaste da giorni senza acqua ed elettricità. E degli oltre 3.000 rifugiati e migranti bloccati nei centri di detenzione vicini al conflitto, “che rischiano da un momento all’altro di trovarsi nel fuoco incrociato”.

ESCLUSIVO TPI: “Senza cibo né acqua, pestati a sangue dai soldati”: la guerra in Libia vista dai migranti rinchiusi nei centri di detenzione

Per questo motivo, MSF “chiede misure concrete per proteggere i civili e le infrastrutture civili, compreso il personale medico, evitando gli attacchi indiscriminati nelle aree densamente popolate”.

Oltre alle condizioni fisiche, si stanno aggravando – rileva l’organizzazione internazionale – anche le condizioni psicologiche dei detenuti e dei pazienzi. “MSF ha osservato il diffondersi di ansia e paura tra i pazienti, alcuni dei quali raccontano di aver sentito spari e attacchi aerei molto vicini senza avere alcuna possibilità di fuga”. 

La guerra in Libia e gli interessi dell’Italia

Viste le condizioni di vita e la gravità del conflitto, molti libici vedono come un’opzione di salvezza, seppur disperata, quella di fuggire dai combattimenti attraverso il Mediterraneo. “MSF non è in grado di verificare se le partenze in mare siano aumentate dall’inizio dei combattimenti”, precisa l’organizzazione. “Ma sappiamo che cercare sicurezza è una reazione concreta e umana a situazioni di estremo pericolo come questo conflitto”.

Da qui, l’appello all’Unione europea affinché si trovi “un accordo su soluzioni per sbarcare le persone in porti sicuri, mettendo fine alle azioni punitive per ostacolare le organizzazioni umanitarie impegnate in mare”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO