Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Brunei, il sultano scrive all’Ue e difende la lapidazione per i gay

Immagine di copertina
Il sultano del Brunei Hassanal Bolkiah Credit: AFP

Il Brunei è da settimane salito agli onori della cronaca dopo l’introduzione da parte del sultano di un nuovo codice penale che prevede la condanna a morte per lapidazione per omosessuali e adulteri.

Il sultano del paese è stato fortemente criticato dalle associazioni per i diritti umani e da diverse cancellerie internazionali per le riforme introdotte e che hanno causato non pochi danni di immagine ed economici al Brunei.

Nel tentativo di minimizzare gli effetti negativi del provvedimento, il sultano ha inviato una lettere al Parlamento europeo in cui spiega che le norme sono state introdotte per “salvaguardare la sacralità della discendenza familiare e del matrimonio”.

Nella sua missiva, il capo di Stato ha anche detto che le condanne saranno poche dal momento che sono necessari almeno due uomini di “alta statura morale e fede come testimoni” e non verrà ritenuta valida alcuna forma di prova circostanziale”.

Continuando nella sua lettera all’Ue, il sultano ha anche invocato “tolleranza, rispetto e comprensione” verso il Brunei, che sta cercando di tutelare il più possibile i suoi valori tradizionali.

Il sultano ha deciso di rivolgersi agli eurodeputati dopo la loro decisione di condannare con un’apposita risoluzione il paese e l’introduzione di un “codice penale retrogrado”.

Il Parlamento ha anche invitato Bruxelles a considerare ulteriori iniziative, come il congelamento di beni, il divieto di visti e l’inserimento nella ‘lista nera’ di nove hotel proprietà dal sultano.

La vicenda – Il 3 aprile il sultano del Brunei ha introdotto nel paese un nuovo codice penale che prevede la pena di morte per lapidazione per gay e adulteri.

Le nuove regole si applicano in realtà solo ai musulmani, che rappresentano i due terzi dell’intera popolazione del sultanato.

>>Non solo Brunei: i paesi in cui gli omosessuali possono essere condannati a morte per lapidazione

La modifica del codice penale introdotto in Brunei ha causato un’ondata di indignazione a livello internazionale. Il primo a condannare apertamente la riforma è stato l’attore George Clooney, che ha invitato a boicottare gli hotel di lusso che fanno capo proprio al sultano.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia di Mora, la ragazza che vive solo con mezzo cervello
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia di Mora, la ragazza che vive solo con mezzo cervello
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Esteri / Uccide tre bambini e tre adulti in una scuola a Nashville: chi è l’ex studentessa autrice della strage
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata