Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Brexit, il padre di Boris Johnson ha fatto richiesta del passaporto francese per mantenere legami con l’Ue

Immagine di copertina

Brexit, il padre di Boris Johnson ha fatto richiesta del passaporto francese

Che la famiglia del premier britannico Boris Johnson sia profondamente divisa tanto sul tema Brexit quanto su quello molto più attuale del Coronavirus è ormai cosa nota, ciò che ancora non si sapeva è che addirittura il padre del primo ministro, Stanley Johnson, ha fatto richiesta di un passaporto francese per continuare ad avere contatti con l’Unione europea anche dopo che l’uscita del Regno Unito sarà formalizzata definitivamente.

A dare la notizia è stata la sorella di Boris Johnson, Rachel, che ha recentemente pubblicato un libro dal titolo Rake’s Progress. All’interno, c’è scritto che il signor Stanley Johnson, ex deputato al Parlamento europeo che ha votato per il Remain al referendum sulla Brexit (non nascondendo mai il proprio orientamento nonostante il ruolo del figlio), ha fatto richiesta del passaporto francese in quanto la madre Irene – nonna di Boris – è nata a Versailles. La nonna di Stanley, invece, ha persino vissuto a Parigi per qualche anno.

Requisiti, questi, che secondo il padre di Johnson potrebbero essere sufficienti affinché la sua domanda venga accettata. Secondo quanto riportato dal Sunday Times, un altro dei motivi dietro la richiesta di Stanley è la volontà che i nipoti vivano e lavorino nell’Unione europea dopo la Brexit. Sul tema il premier non si è ancora pronunciato. D’altronde, al momento, le sue attenzioni sono tutte per il Coronavirus. Un’emergenza, questa, che ha inizialmente sottovalutato – affermando di voler lasciare che il popolo britannico sviluppasse l’immunità di gregge – per poi affrontare alla stessa maniera degli altri Paesi europei: prima annunciando la chiusura delle scuole, poi ordinando il lockdown totale.

Stanley Johnson ospite a “This Morning”:

 

 

Leggi anche:

1. Coronavirus, il padre di Boris Johnson contro il figlio premier: “Se ne avrò voglia andrò al pub” / 2. Coronavirus, scuole chiuse anche nel Regno Unito: l’annuncio di Johnson / 3. Coronavirus, in Regno Unito gli ultra 70enni in quarantena. La Regina lascia Buckingham Palace

4. Il piano shock del Regno Unito: “Il 60% degli inglesi dovrà contrarre il Covid-19 per sviluppare l’immunità di gregge” / 5. Nel Regno Unito un laboratorio offre 4mila euro a chi vuole contagiarsi

TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia