Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Proteste anti lockdown a Melbourne, la polizia: “Le più violente degli ultimi 20 anni”

Immagine di copertina

Migliaia di manifestanti che protestavano contro le restrizioni anti-Covid a  Melbourne, in Australia, si sono scontrati con la polizia sabato 21 agosto in quella che le forze dell’ordine hanno definito “la protesta più violenta degli ultimi 20 anni”. Le immagini diffuse dall’Abc mostrano un gruppo di manifestanti che cercano di forzare un cordone di polizia nei pressi del Parlamento e alcuni di loro scontrarsi con violenza con gli agenti, che rispondono con spray al peperoncino.

Le persone sono scese in strada in tutto il Paese dopo che il governo ha annunciato il prolungamento del lockdown per limitare il contagio della variante Delta, che ha fatto registrare in questo fine settimana il più alto numero di contagi da inizio pandemia. Secondo quanto dichiarato dal capo delle forze dell’ordine Shane Patton, la polizia ha adoperato strumenti mai utilizzati prima durante le manifestazioni anti-lockdown.

Nel corso degli scontri sono stati 9 gli agenti finiti in ospedale e circa 250 i manifestanti arrestati, di cui 19 dovranno affrontare un processo in tribunale, due con l’accusa di aggressione. 200 le multe emesse dalla Polizia dello Stato di Victoria, ciascuna pari a 5.400 dollari australiani. “Quello che abbiamo visto ieri è stata probabilmente una delle proteste più violente a cui abbiamo assistito in circa 20 anni”, ha detto Patton ai reporter.

L’Australia, che ha vaccinato completamente il 25 per cento della sua popolazione, resta comunque su dati inferiori a quelli di gran parte del mondo e conta oltre 43.000 infezioni e 978 decessi dall’inizio della pandemia. La curva dei contagi è in costante aumento a partire da giugno, con l’esplosione della variante Delta. Sydney è in lockdown da due mesi, mentre Melbourne e la capitale Canberra sono entrati in lockdown questo mese.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”