Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Crédit Agricole Italia: un piano da interventi da 10 miliardi di euro per imprese e famiglie

Immagine di copertina
Giampiero Maioli, Responsabile del Crédit Agricole in Italia

Il responsabile Giampiero Maioli: "Siamo convinti che sia fondamentale agire in modo diretto ed efficace per uscire tutti insieme ed il prima possibile da questa fase di emergenza. Per questo è necessario che ognuno faccia la sua parte"

Coronavirus, da Crédit Agricole Italia un piano di interventi da 10 miliardi

Crédit Agricole Italia mette in campo un forte programma di interventi del valore di 10 miliardi a sostegno di imprese e famiglie durante l’emergenza Coronavirus. Il Gruppo conferma ancora una volta il suo impegno nel fornire risposte concrete e veloci per permettere al tessuto economico e sociale italiano di affrontare la crisi di questo periodo sostenendone la ripresa.

Grazie a questa iniziativa:

Per le aziende attivazione immediata delle richieste di finanziamenti fino a 25 mila euro, anche per quelle con fatturato inferiore a 3,2 mln.

Stanziato un plafond di 4 miliardi riservato a tutte le aziende, utilizzabile per finanziamenti nel medio termine con l’intervento delle garanzie messe a disposizione dal Fondo Centrale di Garanzia e da SACE attraverso “Garanzia Italia”. La misura è volta a supportare sia gli investimenti che il capitale circolante per sostenere la ripresa produttiva delle imprese. La quota riferita ai finanziamenti fino a 25 mila euro e quella riservata alle aziende con fatturato inferiore 3,2 milioni sono immediatamente richiedibili. Verranno perfezionate nel momento in cui il Fondo Centrale di Garanzia recepirà le novità introdotte dal Decreto Liquidità, in modo automatico quella fino a 25mila euro previa verifica dei requisiti. La richiesta può essere fatta in modo semplice e diretto con una richiesta di attivazione on line, scaricando e inviando un modulo che si trova sul sito www.credit-agricole.it tramite una mail dedicata per provincia. Il gestore ricontatterà il cliente direttamente entro 48 ore per perfezionare l’operazione, anche a distanza.

Liquidità immediata alle aziende clienti per affrontare i pagamenti urgenti

Sono 2 i miliardi stanziati per assicurare liquidità immediata alle aziende clienti del Gruppo con l’obiettivo di sostenere le esigenze di capitale circolante, grazie all’utilizzo flessibile delle linee commerciali già accordate. L’obiettivo è quello di favorire la continuità dei pagamenti a fornitori e dipendenti nonostante la progressiva riduzione dei ricavi. Tale misura contribuirà a tutelare il livello occupazionale delle imprese.

Sospensione della rata mutui in modo semplice e senza istruttoria

È possibile grazie alle moratorie su 4 miliardi di finanziamenti, mutui e leasing sia per le PMI che per le famiglie. Per tutti i privati titolari di mutuo (anche non prima casa) è prevista la sospensione quota capitale per 6 mesi, eventualmente prorogabile per altri 6 mesi. La sospensione è concessa a tutti i clienti indipendentemente dalla finalità del mutuo e dalla situazione lavorativa/reddituale del cliente. Il perimetro della sospensione mutui ammonta a 20 miliardi di euro. Per richiederla il cliente può compilare il modulo presente sul sito www.credit-agricole.it inviandolo alla casella e-mail indicata. Non sono richieste né documentazioni aggiuntive né l’indicazione di motivazioni particolari, è sufficiente allegare copia di un documento di identità. Per venire incontro ai clienti che non dispongono di stampante o scanner è prevista anche la sola compilazione elettronica e l’invio di un selfie con documento di identità utile per il riconoscimento a distanza.

“Abbiamo deciso di intervenire con concretezza operativa a sostegno di imprese e famiglie per aiutarle a fare fronte a questo momento di difficoltà favorendo allo stesso tempo la programmazione degli investimenti per la ripresa”, ha dichiarato Giampiero Maioli, Responsabile del Crédit Agricole in Italia. “Con questa massiccia misura – ha continuato – non mettiamo in campo solo liquidità ma anche la solidità di un Gruppo internazionale che in Italia è presente con tutte le linee di business e che offre un servizio veloce e a 360 gradi. Siamo convinti che sia fondamentale agire in modo diretto ed efficace per uscire tutti insieme ed il prima possibile da questa fase di emergenza. Per questo è necessario che ognuno faccia la sua parte, e in questo senso noi ci siamo e ci saremo”.

Il Gruppo continua dunque ad affiancare le imprese in tutte le loro fasi di sviluppo, potendo offrire consulenza specializzata, una struttura dedicata di International Desk e accordi con partner qualificati. Grazie alla partnership consolidata con SACE non si interrompe inoltre il supporto all’internazionalizzazione. Tutto questo è possibile grazie al modello di Banca Universale di Prossimità, caratterizzato dalla forte sinergia tra la Banca e tutte le società del Crédit Agricole in Italia. Un approccio completo e innovativo per sostenere lo sviluppo della filiera e le esigenze di circolante delle aziende, grazie ad un’offerta di servizi specialistici altamente qualificati a supporto della realizzazione dei loro progetti d’investimento.

Leggi anche:

1. Cosa faranno gli italiani una volta finito il lockdown? Il 43% vorrebbe andare a cena fuori / 2. Garattini risponde a Boccia: “Non si può chiedere aiuto alla scienza dopo che la ricerca è stata ridotta in miseria” / 3. “Ecco come cambieranno i concerti, i cinema e i teatri”

4. Termoscanner e test sierologici: come cambierà la nostra vita dal 4 maggio / 5. La Regione Lombardia pubblicizza i successi della sua sanità privata. Davanti a 11mila morti (di G. Cavalli) / 6. “Quarantena a singhiozzo fino al 2022. Possibili nuove ondate di contagi fino al 2025”, lo studio di Science

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Economia / Accordo tra Lamborghini e sindacati: arriva la settimana da 4 giorni e aumenta il premio di risultato
Economia / Giuseppe Guzzetti a TPI: “Vi racconto la finanza buona”
Economia / Autostrade per l’Italia: nel 2023 gestiti oltre 110.000 interventi per l’ammodernamento e il potenziamento della rete
Ti potrebbe interessare
Economia / Accordo tra Lamborghini e sindacati: arriva la settimana da 4 giorni e aumenta il premio di risultato
Economia / Giuseppe Guzzetti a TPI: “Vi racconto la finanza buona”
Economia / Autostrade per l’Italia: nel 2023 gestiti oltre 110.000 interventi per l’ammodernamento e il potenziamento della rete
Economia / Alitalia licenzia 2.723 persone (che avranno la cassa integrazione fino al 31 ottobre 2024)
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Economia / Lamborghini, arriva la settimana corta: “Si lavorerà quattro giorni”
Economia / Bonus fino a 1500 euro a Natale per presidi, insegnanti e maestri: l’annuncio del ministro Valditara
Economia / Bollette, verso la fine del mercato tutelato: cosa succederà nei prossimi mesi
Pensioni / I vantaggi dell’investimento nella pensione integrativa
Economia / La protesta dei quartieri di lusso contro l’Imu: “È un abuso di potere”