Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Spostamenti tra Regioni: via libera dal 3 giugno, ipotesi slittamento per Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna

Immagine di copertina
Tabellone dei treni Credits: ANSA

Il governo ipotizza libertà diversificate decise coi governatori. Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna potrebbero dover aspettare ancora una o due settimane

Spostamenti tra Regioni: via libera dal 3 giugno, ipotesi slittamento per Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna

A poco più di una settimana dal 3 giugno, data in cui dovrebbero tornare a essere consentiti gli spostamenti tra Regioni, la linea del governo propende verso una riapertura a “velocità differenziate“, sulla base di accordi con i governatori. Una mediazione tra la linea dura chiesta dalle Regioni del Centro-Sud, in particolare delle Isole, che minacciano di vietare l’accesso, e le istanze dei governatori del Nord, che chiedono allentamenti delle limitazioni.

La decisione dell’esecutivo sarà presa sulla base dei dati del monitoraggio del ministero della Salute, attesi per il 29 maggio. Il sistema assegna a ogni regione un livello di rischio rispetto all’epidemia, calcolando non solo i malati, i guariti e i deceduti, ma anche il numero dei tamponi effettuati e la tenuta delle strutture sanitarie.

“Il numero dei nuovi contagiati continua a scendere, se i dati del monitoraggio di venerdì saranno buoni come ci aspettiamo troveremo una soluzione che vada bene a tutti”, è quanto trapela dal ministero della Salute e riportato in un articolo del Corriere della Sera firmato da Fiorenza Sarzanini e Monica Guerzoni. Nel caso in cui emergano eventuali criticità, a restare ancora “chiuse” per una settimana o due sarebbero Lombardia, Piemonte, e forse anche Emilia-Romagna.

I governatori di Sicilia e Sardegna, Nello Musumeci e Christian Solinas, chiedono prudenza. In vista dell’apertura della stagione turistica, anche Puglia e Campania hanno espresso dubbi sulla piena libertà per i turisti. Il timore è che dalle Regioni più colpite arrivino positivi asintomatici, e per questo si pensa addirittura a chiudere i confini regionali. Proprio per evitare che ciò accada, il governo valuta di limitare l’apertura di quelle regioni dove ancora ci sono nuovi contagi. Da qui l’ipotesi di ritardare la piena libertà di spostamento e procedere con aperture a due o più velocità sulla base dei dati.

Leggi anche: 1. A Brescia isolato ceppo meno potente del Coronavirus. Il virologo: “Qualcosa sta succedendo, virus meno aggressivo”/2. Fa il tampone e vola da Reggio Emilia a Cagliari senza aspettare l’esito: “Positivo”. 40 in isolamento

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Neonata rapita, scarcerato il marito di Rosa Vespa: “Pensavo che quello fosse mio figlio”
Cronaca / Il sorriso di Ahmed oltre la tragedia della guerra nella Striscia di Gaza
Cronaca / Investita e uccisa Sara Piffer, promessa del ciclismo: aveva 19 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Neonata rapita, scarcerato il marito di Rosa Vespa: “Pensavo che quello fosse mio figlio”
Cronaca / Il sorriso di Ahmed oltre la tragedia della guerra nella Striscia di Gaza
Cronaca / Investita e uccisa Sara Piffer, promessa del ciclismo: aveva 19 anni
Cronaca / Evasione da film al carcere di Ancona: pluriomicida scappa dopo aver buttato la spazzatura
Cronaca / Bolzano, sospetti sulla morte di un bambino di 3 anni: indagato un genitore per omicidio volontario
Cronaca / Cantieri, ritardi e nuove opere: il fact checking sui trasporti e le infrastrutture
Cronaca / Cecilia Sala è in Ucraina, il post da Kiev: “Di nuovo al lavoro”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Maria Rosaria Boccia è incinta? “Oggi” pubblica le foto della donna col pancione
Cronaca / Licenziamenti e trasferimenti punitivi: sciopero all’Anmil