Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

I criteri dell’Oms per dichiarare una provincia “Covid-free” e il caso di Trapani

Immagine di copertina

I criteri dell’Oms per dichiarare una provincia Covid-free e il caso di Trapani

Come riportato dal Sole 24 ore e da altri quotidiani e giornali online, per qualche ora Trapani è stata dichiarata la prima provincia “covid free” d’Italia, e cioè libera dal Coronavirus secondo i criteri stilati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). Questa infatti ha stabilito che per dichiarare l’epidemia conclusa in un determinato luogo, è necessario che siano trascorsi 28 giorni dall’ultimo caso positivo rilevato: si tratta di due cicli di incubazione senza l’accertamento di un nuovo contagio. E l’ultimo registrato a Trapani, infatti, risaliva al 30 aprile. Ma a poche ore dall’annuncio, sono stati accertati quattro nuovi casi a Mazara del Vallo, Calatafimi, Castelvetrano e Marsala, così adesso nella provincia il conto dovrà cominciare di nuovo.

Nel frattempo, però, altre città d’Italia sono prossime a dichiararsi “Covid-free“. Come Crotone, dove non si registrano contagi da 27 giorni, o Enna, dove l’ultimo tampone positivo risale a 20 giorni fa. L’Aquila invece è “libera” dall’epidemia da 12 giorni. In Sardegna l’ultimo tampone positivo è stato rilevato tre giorni fa, e l’isola sta iniziando ad avvicinarsi a questo traguardo simbolico. Ma l’assenza di casi prolungata nel tempo non deve trarre in inganno: la dicitura Covid-free, infatti, è un concetto relativo e non significa che un territorio possa dichiararsi immune dal contagio di Coronavirus in via definitiva. L’epidemia potrebbe ripresentarsi in qualsiasi momento anche se non si registrano nuovi contagi da un mese. Uno scenario probabile considerata l’imminente apertura dei confini interni, che già sta infiammando la polemica tra i governatori delle regioni in cui la pandemia sembra lontana dalla conclusione.

Leggi anche:

1. Coronavirus in Italia, ultime notizie. Nell’ultimo giorno 117 morti e 584 nuovi contagi. Scorta per Sileri, Fontana e Azzolina 2. Trapani, cliente paga caffè al bar 50 euro: “Sono dipendente pubblico, è il minimo che possa fare” 3. Alla Lombardia non serve una commissione d’inchiesta sul Covid, ma le dimissioni di Gallera

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Cronaca / A che ora sono i Funerali di Papa Francesco: l’orario del funerale
Cronaca / Funerali Papa Francesco, le ultime notizie in tempo reale sulle esequie del Pontefice | DIRETTA LIVE
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / A che ora sono i Funerali di Papa Francesco: l’orario del funerale
Cronaca / Funerali Papa Francesco, le ultime notizie in tempo reale sulle esequie del Pontefice | DIRETTA LIVE
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"