Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:41
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Migranti, tre sbarchi a Lampedusa in poche ore: 80 persone approdano sull’isola

Immagine di copertina

Tre mini sbarchi nel giro di poche ore a Lampedusa, dove sono approdati complessivamente 80 migranti. Ieri sera due piccole imbarcazioni, ciascuna con 25 persone a bordo, sono state intercettate a poca distanza dall’isola dalle motovedette della capitaneria di porto e della guardia di finanza.

Tutti sono stati accompagnati nel centro di accoglienza hot spot dell’isola dove vi erano solamente una quindicina di extracomunitari. Altri 30 tunisini sono stati bloccati all’alba di stamane a Cala Palme, dopo essere riusciti ad approdare direttamente sulla spiaggia con un barchino.

Anche loro sono stati trasferiti all’hot spot dove adesso sono ospitati oltre un centinaio di migranti, un numero superiore alla capienza massima della struttura. Dopo alcuni giorni di relativa calma, con il miglioramento delle condizioni meteo sono ripresi gli “sbarchi fantasma” con piccole imbarcazioni, quasi certamente messe in mare a poche miglia dall’isola da “navi madre”.

Continuano, intanto, i naufragi nel mar Mediterraneo. Ieri un barcone con 56 persone a bordo, che sarebbe partito giorni fa dalla Libia, si è capovolto al largo delle coste del paese nordafricano.

Venerdì, invece, almeno 7 migranti, 5 bambini e due donne, sono morti in un naufragio nel mar Egeo. Il barcone era partito dalle coste della Turchia per raggiungere la Grecia.

Non è la prima volta purtroppo che nel mar Egeo si verifica un naufragio. La Grecia, d’altronde, è uno dei Paesi dove approdano più migranti, grazie anche alla sua vicinanza con la Turchia, da dove partono, perlopiù, i rifugiati siriani.

Barcone con 56 persone a bordo si capovolge a largo della Libia, l’allarme di Unhcr
Migranti, nessuna invasione: ecco il rapporto che smentisce le fake news su chi arriva in Italia
Bari, flashmob per il clima: ragazzi in protesta con le coperte dei migranti
Migranti: naufragio nel mar Egeo, almeno 7 morti, 5 sono bambini
I numeri sui migranti, nel mondo più di 70 milioni di persone in fuga da guerre e persecuzioni
Rifugiato di 5 anni travolto da un camion: era nascosto in una scatola di cartone
Migranti Lampedusa, viaggio nell’isola: così la perla del Mediterraneo è diventata una grande caserma
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Arezzo, uccise moglie e suocera: condannato all’ergastolo. Il figlio: “Un sollievo”
Cronaca / “Il vicino mi ha chiesto di cambiare nome al mio cane perché si chiama come sua figlia”
Cronaca / Bologna, licenziato per una bestemmia: i colleghi scioperano per sedici ore
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Arezzo, uccise moglie e suocera: condannato all’ergastolo. Il figlio: “Un sollievo”
Cronaca / “Il vicino mi ha chiesto di cambiare nome al mio cane perché si chiama come sua figlia”
Cronaca / Bologna, licenziato per una bestemmia: i colleghi scioperano per sedici ore
Cronaca / Giulia Cecchettin, i funerali martedì 5 dicembre. La famiglia: “Il tuo sorriso, il regalo più bello”
Cronaca / Il movente di Filippo Turetta: “Giulia doveva essere soltanto mia. Ho fatto una cosa orribile, voglio pagare”
Cronaca / Alfredo Martìn, morto a 30 anni il bodybuilder degli steroidi. Diceva: “Sono sano”
Cronaca / Edoardo Santini, il “più bello d’Italia” entra in seminario: “Voglio fare il prete”
Cronaca / L’autopsia sul corpo di Giulia Cecchettin: colpita al collo, la fine a Fossò. Morta dissanguata in meno di mezz’ora
Cronaca / Omicidio Giulia Cecchettin, l’interrogatorio di Turetta durato 9 ore: “Mi è scattato qualcosa in testa”
Cronaca / I dati Istat che rivelano cosa significa cultura maschilista