Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Messina, aspetta per 17 ore un posto in terapia intensiva: morta donna di 81 anni

Immagine di copertina
Ospedale Papardo di Messina

Anna Puliafito aveva atteso per 17 ore un posto in terapia intensiva all'ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto. È morta ieri a Messina

È morta a 81 anni presso l’ospedale di Messina Anna Puliafito, la donna positiva al Covid-19 che aveva aspettato per 17 ore un letto di terapia intensiva al Cutroni Zodda di Barcellona Pozzo di Gotto, ospedale Covid sotto inchiesta da giorni per i posti letto fantasma. La donna, che aveva una grave polmonite da Covid-19, era arrivata in ospedale venerdì 20 novembre in tarda mattinata e, come annotato dai medici nella cartella clinica, fino alle 18.30 è rimasta in pronto soccorso. In tutta la Sicilia, infatti, non si riusciva a trovare un posto libero in terapia sub intensiva.

Nelle ore successive, Anna Puliafito è stata ricoverata all’ospedale di Barcellona. I medici del Cutroni-Zodda, secondo quanto riporta Repubblica, hanno provato a fare l’impossibile per lei, ma non si è liberato nessun posto in terapia intensiva fino alle 10,40 del giorno dopo. Intorno a mezzogiorno la donna è stata quindi trasferita all’ospedale Papardo di Messina.

A quel punto, tuttavia, l’anziana era già in condizioni gravi. Purtroppo non ci sono stati miglioramenti e, nel pomeriggio di ieri, è deceduta. Nei giorni successivi alla notizia dell’indagine avviata dalla procura, l’Asp di Messina aveva assicurato che al Cutroni Zodda fossero attivi due posti letto di terapia intensiva vuoti e disponibili al bisogno. Ma cosa non abbia funzionato è ancora da chiarire.

Leggi anche: 1. Dpcm Natale, no del governo agli spostamenti fra regioni. Scuole chiuse un altro mese /2. L’indice Rt scende. Sei Regioni potrebbero cambiare colore: l’annuncio nel pomeriggio /3. Vaccino Astrazeneca, Pregliasco a TPI: “Per dire che è efficace al 90% ora servono nuovi approfondimenti”

4. Covid, un medico simula gli ultimi istanti di vita di un malato: il video shock /5. Psicopandemia: l’antidoto al virus è la consapevolezza interiore

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann