Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Striscione fascista: dopo Piazzale Loreto l’indagine ricade sugli ultras

Immagine di copertina

Indagati striscione fascista – Dopo le vicende del 23 aprile, nel quale durante il pre partita Milan-Lazio era stato esposto in Piazzale Loreto (Milano) uno striscione fascista, le indagini continuano.

Sono stati infatti individuati 8 ultras laziali ad aver preso parte al blitz. La denuncia è partita dalla Digos con accusa di manifestazione fascista e a breve saranno iscritti nell’inchiesta diretta dal capo del pool antiterrosismo Alberto Nobili.

Quelli individuati potrebbero essere solo i primi otto di una lunga serie di responsabili. Solo ieri i sospetti erano 22, anche grazie alla collaborazione di alcuni passanti che hanno preso il numero di targa degli ultras. Uno di loro, interista, è stato denunciato perché portava con se un manganello.

Inoltre, l’indagine condotta da Nobili terrà conto anche di altri episodi di violenza commessi dagli ultras, come per esempio la rissa prima della partita Inter-Napoli il 26 dicembre che costò la vita a una persona. Si pensa infatti di costituire un’indagine per associazione a delinquere per le bande violente negli stadi.

Laura Boldrini commenta lo striscione fascista a Milano: “Tolleranza zero”

Alla vigilia delle celebrazioni del 25 Aprile tanti attacchi fascisti in tutta Italia
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il generale Vannacci nominato Capo di Stato maggiore delle forze operative terrestri
Cronaca / Filippo Turetta, i genitori fanno visita al figlio in carcere: “Sollevato per non essere solo”
Cronaca / Elena Cecchettin si tatua sul braccio un disegno della sorella Giulia
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il generale Vannacci nominato Capo di Stato maggiore delle forze operative terrestri
Cronaca / Filippo Turetta, i genitori fanno visita al figlio in carcere: “Sollevato per non essere solo”
Cronaca / Elena Cecchettin si tatua sul braccio un disegno della sorella Giulia
Cronaca / Il papà di Giulia Cecchettin: “Sto scrivendo un testo che leggerò il giorno del funerale”
Cronaca / “Filippo non voleva uccidere Giulia”: la difesa valuta l’ipotesi di omicidio preterintenzionale
Cronaca / Alessandro Meluzzi colpito da ischemia cerebrale: lo psichiatra operato d’urgenza
Cronaca / Rozzano, aggressione davanti alla discoteca: grave un 39enne accoltellato e ferito a martellate
Cronaca / Incidente a Rimini, donna di 31 anni muore travolta da un suv
Cronaca / Arezzo, uccise moglie e suocera: condannato all’ergastolo. Il figlio: “Un sollievo”
Cronaca / “Il vicino mi ha chiesto di cambiare nome al mio cane perché si chiama come sua figlia”