Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Gimbe: “Fino a quando Aifa non modifica i bugiardini, il mix di vaccini non è approvato”

Immagine di copertina

Mix di vaccini anti-Covid, la perplessità di Gimbe: “Mancano studi ampi”

Sul mix di vaccini anti-Covid, decisa dal Cts e rivolta agli under 60 che hanno ricevuto la prima dose di AstraZeneca, arriva anche l’opinione della Fondazione Gimbe, che, attraverso le parole del suo presidente, Nino Cartabellotta, esprime tutta la sua perplessità su questa scelta.

Intervenuto a Radio Cusano Campus, infatti, Cartabellotta ha espresso “perplessità su mix di vaccini” dal momento che “ad oggi ci sono solo 4 piccoli studi fatti su un migliaio di persone in totale, non abbiamo alcuno studio controllato e randomizzato”.

“I bugiardini dei vaccini approvati non sono stati finora modificati. Non abbiamo alcuno studio controllato e randomizzato – ha spiegato il presidente della Fondazione Gimbe – quindi ad oggi le uniche evidenze scientifiche che abbiamo, oltre a basi razionali sia immunologiche che biologiche, sono 4 studi piccoli che complessivamente hanno arruolato un migliaio di pazienti che dimostrano che la reazione dopo il mix di vaccini è buona e non ci sono effetti avversi rilevanti”.

“Fino a quando Aifa non modifica i bugiardini, il mix di vaccini è a tutti gli effetti off label (al di fuori delle condizioni autorizzate dagli enti predisposti) – ha sottolineato Cartabellotta – nella mia visione noi oggi avevamo 3 possibilità sulla seconda dose per chi ha fatto la prima con AstraZeneca: non ti fai la seconda dose e rimani coperto al 70%, oppure fai la seconda dose col vaccino AstraZeneca, oppure fai la seconda dose col vaccino mrna, con un consenso informato su quali sono i rischi-benefici”.

“Io mi chiedo come avverrà il sistema di vaccino vigilanza in questa vaccinazione creativa. Alcune Regioni hanno detto che non faranno il mix di vaccini perché vogliono una maggiore sicurezza. Le evidenze scientifiche oggi su questo argomento sono ancora preliminari e mantengono un certo margine di incertezza”.

Leggi anche: AstraZeneca, J&J e il cocktail vaccinale: il peccato capitale di governo e Cts

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Incidente di Mestre: l'attimo in cui il bus precipita dal cavalcavia
Cronaca / Aereo Ryanair non riesce a decollare dall’aeroporto di Catania. Scattano le procedure di emergenza
Cronaca / Roma, il marito e il medico indagati per la morte della moglie malata terminale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Incidente di Mestre: l'attimo in cui il bus precipita dal cavalcavia
Cronaca / Aereo Ryanair non riesce a decollare dall’aeroporto di Catania. Scattano le procedure di emergenza
Cronaca / Roma, il marito e il medico indagati per la morte della moglie malata terminale
Cronaca / Pullman precipita dal cavalcavia a Mestre, il sindaco Brugnaro: “Scena apocalittica”
Cronaca / Mestre, pullman precipita da sopraelevata: 21 morti, due sono bambini, 15 i feriti
Cronaca / Concorsi truccati, rinvio a giudizio per l’infettivologo Massimo Galli
Cronaca / “Sanità verso il baratro”: l’analisi della Fondazione Gimbe
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma