Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

La denuncia dei riders romani: “Così le aziende violano il DPCM” | VIDEO

 

Anche in pieno lockdown, c’è una categoria che non si è mai fermata: i riders. Spesso sprovvisti delle più basilari misure di prevenzione e sicurezza, i fattorini dell’era digitale non hanno mai smesso di lavorare, perché sono  rientrati paradossalmente nella categoria di “lavoratori essenziali” per le direttive governative e al centro di numerose polemiche e denunce in questi giorni di lockdown e chiusura.

Avevamo già raccontato in un articolo le loro condizioni di lavoro, ma l’ultima denuncia in termini di tempo, viene dall’associazione Union Riders Roma. Le immagini del video si riferiscono a domenica sera, 19 aprile, e il Burger King è quello di Via Tiburtina a Roma. Come è facilmente intuibile è facile scorgere decine e decine di lavoratori a pochi passi l’uno dall’altro, che non mantengono quindi il metro di sicurezza, sprovvisti di mascherine e dispositivi di protezione. La stessa cosa è successa nel quartiere Ostiense, come dimostra questa foto:

Uno scenario che viola completamente tutte le disposizioni sulla sicurezza e sul distanziamento sociale. Duro il commento dell’Associazione dei lavoratori: “Lo Stato ha classificato la consegna a domicilio di fast food, sushi, pizza, gelato e tiramisù, come servizio essenziale tale da non chiudere i battenti neanche con una pandemia che ha fatto più di 23.000 vittime solo in Italia”.

E le vittime sembrano essere sempre, implacabilmente i più deboli: “Il sovraccarico di ordini comporta inevitabili assembramenti fuori dai ristoranti e a rimetterci sono, come al solito, i riders. Gli ultimi. Quelli che neanche in piena pandemia hanno guadagni orari garantiti. Quelli costretti a lavorare per mantenere un punteggio tale da accedere ai turni di lavoro delle settimane successive. Quelli che rischiano il contagio (di loro stessi e dei propri familiari), per garantire un qualcosa che più che necessità, sembrerebbe essere un più, un vizio”. L’appello è rivolto poi ai ristoratori e alle piattaforme gli unici in grado di attrezzarsi per evitare assembramenti. Sono proprio i lavoratori della Gig economy, che mentre tutto era fermo, hanno portato avanti l’Italia. Forse meriterebbero qualche forma di tutela in più.

Leggi anche:
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI

1. ESCLUSIVO TPI – Parla la gola profonda dell’ospedale di Alzano: “Ordini dall’alto per rimanere aperti coi pazienti Covid stipati nei corridoi” /2.“Chiudere solo Codogno non è stato sufficiente, eravamo tutti concentrati su quello, ma i buoi erano già scappati dal recinto”: parla Rezza (ISS)

3.Contagio Coronavirus all’ospedale di Alzano: dopo l’inchiesta di TPI la Procura di Bergamo indaga per epidemia colposa /4. Lazio, 129 contagiati al Nomentana Hospital di Fonte Nuova: “Hanno spostato qui il focolaio di Nerola”

5. Calderoli a TPI: “La mancata zona rossa ad Alzano e Nembro ha determinato il disastro di così tante vittime in Italia”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”