Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus Italia, bollettino Protezione civile oggi 19 settembre: morti, contagi, guariti

Immagine di copertina

Coronavirus Italia, bollettino Protezione civile oggi 19 settembre: morti, contagi, guariti

Il Ministero della Salute e la Protezione Civile hanno pubblicato il consueto bollettino sulla diffusione del Coronavirus in Italia aggiornato alla data di oggi, sabato 19 settembre 2020.

È di 43.161 persone attualmente positive (+704), 35.692 morti (+24), 217.716 guariti (+909), per un totale di 296.569 casi (+1.638), il bilancio della pandemia da Coronavirus in Italia emerso dal bollettino quotidiano diffuso dal ministero della Salute e dalla Protezione Civile. Dei 43.161 pazienti attualmente positivi, 2.380 sono in isolamento domiciliare (-7), 215 sono in terapia intensiva (+7) e 40.566 sono invece in isolamento domiciliare (+704). Nell’ultimo giorno sono stati realizzati 103.223 tamponi a fronte dei 99.839 di ieri e dei 101.773 dell’altroieri. Tra i nuovi contagi, 243 sono quelli in Lombardia, 197 nel Lazio, 186 in Veneto, 149 in Campania, 143 in Toscana, 133 in Emilia-Romagna e 108 in Puglia. Solo Valle d’Aosta e Abruzzo hanno registrato zero nuovi contagi.

Calano i nuovi contagi da Coronavirus rispetto a ieri, attestandosi a 1.638 (ieri erano stati 1.907), ma aumentano in modo significativo i morti: 24, ieri erano stati 10. Tornano a salire anche i ricoveri in terapia intensiva: 215 (ieri 208).

coronavirus bollettino oggi

Leggi anche: 1. L’incubo Covid sul voto, gli scrutatori “scappano” dai seggi: boom di rinunce in Puglia e Liguria / 2. Scuole senza prof: perché l’assegnazione delle cattedre è (anche quest’anno) in ritardo / 3. Il caso dei 30 migranti bloccati da dieci giorni su un “bus quarantena” a Udine

4. Cottarelli a TPI: “Nel Recovery Plan c’è un errore sul Pil, che figuraccia. Sembra sia stato scritto di fretta” / 5. Campania, Caldoro: “C’è paura che i seggi diventino un focolaio, manca un piano del governo e della Regione” / 6. La vedova di Carlo Vanzina attacca il cognato: “Enrico, vergognati per quel film sul lockdown”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, tenta di abusare di una bambina in pieno centro: interviene il padre e lo immobilizza
Cronaca / Finale di Champions, chiesta la conferma di condanna a 18 mesi per Chiara Appendino (M5s)
Cronaca / Bologna, liceo nega a ragazza down l’esame di maturità: lei costretta a lasciare la scuola
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, tenta di abusare di una bambina in pieno centro: interviene il padre e lo immobilizza
Cronaca / Finale di Champions, chiesta la conferma di condanna a 18 mesi per Chiara Appendino (M5s)
Cronaca / Bologna, liceo nega a ragazza down l’esame di maturità: lei costretta a lasciare la scuola
Cronaca / Empoli, infermiere spiate sotto la doccia in ospedale: tre tecnici indagati
Cronaca / Svolta nel caso Thomas Bricca, padre e figlio indagati per omicidio: “Gli hanno sparato da uno scooter”
Cronaca / Dieci giorni di ospedale senza essere mai operata: due medici rischiano il processo per la morte di una 62enne
Cronaca / Alessia Ferrante morta per una liposuzione, la difesa del chirurgo: “Faceva uso di cocaina e alcol”
Cronaca / Catania, scoperti 267 furbetti del Reddito: tra loro anche pregiudicati
Cronaca / Si pizzicano forte la guancia e mostrano i segni su TikTok: nuova challenge autolesionista della “cicatrice francese”
Cronaca / Naufragio di Cutro, sale a 88 il bilancio delle vittime: recuperato un altro cadavere