Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus: perché si parla di Cigno Nero? Ecco il suo significato

Immagine di copertina

In questi ultimi giorni l'epidemia di Covid-19 è stata spesso associata alla teoria del Cigno Nero: ecco perché viene utilizzata questa espressione

Coronavirus: perché si parla di Cigno Nero? Ecco il suo significato

In questi ultimi giorni il Coronavirus è stato spesso associato all’espressione di Cigno Nero: ma perché se ne parla? E qual è il suo significato? Ecco la risposta.

La teoria del Cigno Nero è una metafora con la quale si descrive un evento raro e del tutto imprevedibile perché non rientra nel campo delle normali aspettative umane.

Coniata dal matematico libanese Nassim Nicholas Taleb, l’espressione viene soprattutto utilizzata per indicare un evento drammatico, capace di sconvolgere le vite e di far collassare intere economie e interi sistemi politici.

Nonostante la teoria venga spesso associata a eventi negativi o nefasti, come per l’appunto il Coronavirus, la teoria di Taleb in realtà non si riferisce necessariamente ad accadimenti necessariamente negativi.

Secondo Taleb, che ha esposto la sua teoria in un libro pubblicato nel 2007, il Cigno Nero è una sorta di corto circuito della ragione.

Si tratta di un evento che sorprende e che costringe a cambiare la visione delle cose, scardinando certezze e pregiudizi.

Non a caso la teoria prende il nome da un fatto realmente accaduto nel XIV secolo quando un gruppo di esploratori in Australia si ritrovò davanti una baia popolata solo ed esclusivamente da cigni di colore nero.

Una scoperta che scardinò una certezza degli europei, ovvero quella che tutti i cigni fossero bianchi.

Milano: tutto chiuso per il Coronavirus

Leggi anche:
Le ultime notizie sul Coronavirus in Italia
TPI REPORTAGE da Codogno, il paese fantasma con l’incubo del contagio da Coronavirus (di Giulio Cavalli)
“I miei colleghi spargevano il sale al mio passaggio”: il caso dei giornalisti in quarantena per il Coronavirus (di Selvaggia Lucarelli)
Milano, via Paolo Sarpi è irriconoscibile: tutto chiuso per coronavirus (di Selvaggia Lucarelli) | VIDEO
Video-reportage dalla zona rossa del Coronavirus: l’incubo degli abitanti con la vita sospesa (di Selvaggia Lucarelli)
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Sale sul tetto per cercare il gatto: precipita e muore a 20 anni. Madre sotto shock
Cronaca / Identificato lo spettatore che ha urlato “Viva Italia antifascista”, bufera sulla Digos che specifica: “Prassi per sicurezza”
Cronaca / A che ora Papa Francesco va a Piazza di Spagna a Roma per la Festa dell’Immacolata: l’orario
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Sale sul tetto per cercare il gatto: precipita e muore a 20 anni. Madre sotto shock
Cronaca / Identificato lo spettatore che ha urlato “Viva Italia antifascista”, bufera sulla Digos che specifica: “Prassi per sicurezza”
Cronaca / A che ora Papa Francesco va a Piazza di Spagna a Roma per la Festa dell’Immacolata: l’orario
Cronaca / La Spezia, donna di 53 anni uccisa in albergo a Mattarana. Fermato il marito in fuga
Cronaca / Identificato lo spettatore che ha urlato “Viva Italia antifascista” durante la Prima alla Scala
Cronaca / Filippo Turetta andava dallo psicologo: l’ultima seduta saltata durante la fuga
Cronaca / Immacolata 2023: supermercati e negozi aperti o chiusi oggi, 8 dicembre
Cronaca / Omicidio dell’ex vigilessa Laura Ziliani: condannati all’ergastolo le due figlie e Mirto Milani
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Narcotizzò 9 uomini per derubarli: la “Mantide della Brianza” condannata a 16 anni e 5 mesi