Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coprifuoco Lombardia: torna l’autocertificazione. Cosa c’è da sapere

Immagine di copertina

Con l’approvazione della richiesta di coprifuoco da parte della Lombardia torna anche un documento tanto discusso (e odiato) che rimette indietro le lancette dell’orologio: l’autocertificazione. In Lombardia vige il coprifuoco dalle 23 (dalle 18 solo servizio ai tavoli nei locali) alle 5 per tre settimane. In quegli orari si potrà andare in giro solo per motivi di lavoro o comprovata urgenza: sarà il Viminale oggi a fornire tutte le indicazioni con una circolare ai prefetti, scrive il Corriere della Sera.

Nel modulo si dovranno specificare ovviamente le proprie generalità e indicare per quale motivo ci si trova in giro oltre le 23. Nel caso si tratti di motivazioni legate al lavoro, nell’autocertificazione si dovrà specificare il luogo di destinazione, mentre in caso di comprovata urgenza bisognerà comunicare anche la durata dell’uscita e il motivo, oltre che la destinazione. Spetteranno poi alle forze dell’ordine gli eventuali controlli. Sabato e domenica stop agli acquisti nella media e grande distribuzione, esclusi i generi alimentari.

“La Regione Lombardia sta mettendo a punto l’ordinanza” per il coprifuoco dalle 23 alle 5 del mattino “e poi vedremo se ciò permetterà di fare rientrare questa curva che si sta impennando con differenza tra alcune città e province. Devo dire che a Milano la situazione appare certamente più critica”, ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in un video sui social parlando della decisione presa dai sindaci lombardi con la Regione Lombardia.

Secondo il sindaco di Milano “è chiaro che nessuno ha con precisione in testa come funziona la relazione causa-effetto, anzi. Sabato pomeriggio sono stato veramente a lungo al telefono con virologi e medici per farmi rappresentare la situazione e il quadro che ne viene fuori è molto differenziato – ha concluso -. C’è chi dice che dobbiamo convivere con questa pandemia e gestirla passo passo, e c’è chi vede il dramma subito, chi sta più nel fronte negli ospedali e sente la pressione dei propri medici e infermieri è molto più preoccupato perché rivede i fantasmi di marzo”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cutro, la testimonianza di un superstite: “Ho nuotato per mezz’ora e non erano ancora arrivati i soccorsi”
Cronaca / Parma, ragni e sporcizia: sequestrate 220 forme di formaggio destinate a diventare Parmigiano Reggiano
Cronaca / Battezzano bimba di 8 mesi ma nell’acqua ci sono tracce di acido: la corsa in ospedale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cutro, la testimonianza di un superstite: “Ho nuotato per mezz’ora e non erano ancora arrivati i soccorsi”
Cronaca / Parma, ragni e sporcizia: sequestrate 220 forme di formaggio destinate a diventare Parmigiano Reggiano
Cronaca / Battezzano bimba di 8 mesi ma nell’acqua ci sono tracce di acido: la corsa in ospedale
Cronaca / Taranto, grossa esplosione all’accensione di un falò abusivo in piazza: sette feriti, tra cui anche minorenni
Cronaca / Federico Moccia si laurea in lettere con una tesi su se stesso: i social lo prendono in giro
Cronaca / Annunziata sbotta con Roccella, FdI protesta: “Il servizio pubblico volti pagina”
Cronaca / Fiorello chiama in diretta “Giorgia”, imitatrice di Meloni. In realtà è davvero la premier
Cronaca / Napoli, morto un ragazzo di 18 anni: sparato in pieno petto
Cronaca / Esclusivo TPI – Le foto della falsa jeep di Ilaria Alpi nel garage della Rai: ecco il simbolo di un omicidio rimasto ancora senza colpevoli
Cronaca / Strage di Cutro, la Guardia di Finanza sapeva che sulla barca c’erano migranti in difficoltà