Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:21
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

“Attenti a interazioni familiari e comportamenti in casa”: le raccomandazioni dell’infettivologo

Immagine di copertina

“Lavarsi le mani il più possibile, va bene anche con acqua e sapone strofinando per almeno 30 secondi. Questa è l’accortezza indispensabile. Va fatto anche quando si è in casa, soprattutto se non si è soli. Anche le interazioni familiari vanno calibrate in una emergenza come questa”, sono le raccomandazioni del professore Paolo Villari – direttore del dipartimento di Sanità pubblica e di Malattie Infettive dell’università La Sapienza – che in un’intervista al Messaggero scioglie altri nodi importanti.

“Le prime informazioni in merito che trapelano dalla comunità scientifica indicano una sostanziale stabilità del virus. La speranza è che il Covid-19 perda patogenità. La storia insegna che con il passare del tempo la carica infettiva di questi virus si affievolisca, lo stesso virus ha bisogno di continuare ad albergare in organismi che non muoiano, per perpetuare la propria esistenza. Generalmente va così, ma al momento non sono disponibili tutte le evidenze scientifiche”.

Alla domanda “Quando ne usciremo?”, il professore risponde: “Quando, in attesa del vaccino, i dati cominceranno a scendere in maniera stabile e nel frattempo sia stato trovato un farmaco capace di curare la sintomatologia e di abbattere il ricorso alla terapia intensiva. Sarà il punto di svolta e anche le misure draconiane potranno essere allentate”.

Leggi anche: 1. Coronavirus, parla la fidanzata di Rugani della Juve: “Il tampone? Sono venuti a farmelo a casa. Nessuna via preferenziale, il trattamento è uguale per tutti” (di Giulio Gambino) / 2. Lo sfogo di un medico a TPI: “Se la Lombardia non cambia strategia, la gente continuerà a morire”(di Selvaggia Lucarelli)
/ 3. Sileri a TPI: “Sono guarito dal Coronavirus, vi racconto cosa si prova. Oggi fare tanti tamponi” (di Luca Telese)/ 4. Perché in Lombardia si muore? Gli errori di Fontana e altre sette importanti ragioni (di Selvaggia Lucarelli) / 5. Coronavirus, “Bergamo abbandonata a se stessa: c’è il mercato nero delle bombole, ti salvi se un amico ti fa un piacere” (di Franco Bagnasco)
IL NUOVO MODULO PER L’AUTOCERTIFICAZIONE
TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”
Cronaca / Smart working, cosa cambia dall’1 ottobre
Cronaca / Nasce la professione di “Assistente materna”: in aiuto alle mamme dal 2024
Cronaca / It Alert oggi a Roma e nel Lazio, 27 settembre 2023: che cos’è e come funziona
Cronaca / Roma, paura nel quartiere San Lorenzo: uomo aggredisce tre persone a colpi di forbice, grave 35enne
Cronaca / Maestra presa a schiaffi dai genitori di un alunno a Napoli: colpita anche con un portapenne di metallo
Cronaca / Roma, due bimbe di 6 anni scappano da scuola e vanno dalla nonna
Cronaca / Caivano, 9 arresti per lo stupro delle due cuginette: 7 minorenni e due maggiorenni