Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Tre bambini di Como sono ricoverati con la sindrome di Kawasaki legata al Covid

Immagine di copertina

Hanno soltanto cinque, tre e due anni e sono residenti in comuni della provincia di Como: i tre bambini sono stati ricoverati nelle scorse ore all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della battaglia con sindrome di Kawasaki potenzialmente correlata al Covid-19. Lo rende noto l’Asst Lariana. Una notizia che ha subito messo in allerta la popolazione locale.

Per due dei tre piccoli, inoltre, si è reso necessario il trasferimento nelle terapie intensive pediatriche di Bergamo, ospedale Papa Giovanni XXIII, e di Milano, ospedale Buzzi, visto l’interessamento infiammatorio del tessuto cardiaco (miocardite). Il terzo bimbo è tuttora ricoverato al Sant’Anna dove si stanno ultimando i necessari accertamenti.

La malattia di Kawasaki è piuttosto rara: si tratta di una patologia infiammatoria che colpisce i vasi sanguigni (vasculite) e riguarda in genere i bambini di età inferiore ai cinque anni. Tra i sintomi principali, febbre alta da oltre tre giorni, congiuntivite, eruzioni cutanee, gonfiore e/o arrossamento delle mani e dei piedi.

Secondo gli studi finora prodotti, la Kawasaki potrebbe essere favorita da una reazione immunitaria eccessiva ad un’infezione, reazione che il Covid, appunto, potrebbe provocare. Ad ipotizzarlo è ad esempio un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet dalla Pediatria dell’ospedale di Bergamo sul legame tra Covid-19 e la malattia di Kawasaki.

“Nessuna paura e nessun allarme – osserva il primario della Pediatria del Sant’Anna, Angelo Selicorni – I genitori devono essere attenti a monitorare una serie di campanelli d’allarme che i pediatri di famiglia ben conoscono: oltre ad una febbre alta da più giorni, comparsa di congiuntivite, labbra o bocca secche, uno stato di debolezza generale, arrossamento e/o gonfiore delle mani e dei piedi e aumento di dimensione di alcuni linfonodi. In questi casi è necessario approfondire la situazione con accertamenti mirati ed attivare le terapie necessarie”.

“Considerato il numero di casi che si sono registrati – osserva il direttore generale di Asst Lariana, Fabio Banfi – abbiamo offerto ad Ats Insubria la possibilità di organizzare un incontro on-line dei nostri medici con i pediatri del territorio, e se servisse anche della provincia di Varese, per presentare la sintomatologia emersa e i segnali da non sottovalutare”.

Leggi anche: 1. Esclusivo TPI: Poste Italiane, 9 dipendenti positivi a Sesto Fiorentino. “Niente tamponi, costretti a lavorare con la febbre” /2. Le imprese fermarono la zona rossa ad Alzano Lombardo e Nembro: anche il New York Times da ragione all’inchiesta di TPI /3. L’antropologo dell’Aquila: “I virologi che minimizzano il Covid sono come quegli esperti che nel 2009 rassicurarono sul terremoto” (di Selvaggia Lucarelli)

4. Brusaferro (Iss): “Epidemia Covid durerà ancora un anno e mezzo” /5. Locatelli: “Si vede la luce, a fine estate saremo fuori da questo incubo. Con 6-7mila casi al giorno si potranno allentare le restrizioni”/6. Ricciardi: “Ci vorranno anni per tornare alla normalità. Noi scienziati possiamo dirlo, i politici no”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Pullman precipita dal cavalcavia a Mestre, il sindaco Brugnaro: “Scena apocalittica”
Cronaca / Mestre, pullman precipita da sopraelevata. Il sindaco Brugnaro: "Almeno 20 morti"
Cronaca / Concorsi truccati, rinvio a giudizio per l’infettivologo Massimo Galli
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Pullman precipita dal cavalcavia a Mestre, il sindaco Brugnaro: “Scena apocalittica”
Cronaca / Mestre, pullman precipita da sopraelevata. Il sindaco Brugnaro: "Almeno 20 morti"
Cronaca / Concorsi truccati, rinvio a giudizio per l’infettivologo Massimo Galli
Cronaca / “Sanità verso il baratro”: l’analisi della Fondazione Gimbe
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”