Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Biella, colpisce moglie con ferro da stiro e tenta il suicidio: entrambi in gravi condizioni

Immagine di copertina

Al culmine di un litigio un uomo ha colpito la moglie con un ferro da stiro e ha poi tentato di togliersi la vita con un coltello

Biella, colpisce moglie con ferro da stiro e tenta il suicidio

Nelle prime ore di mercoledì 5 febbraio, intorno alle sette del mattino, a Biella un uomo ha colpito la moglie alla testa con un ferro da stiro e ha tentato di uccidersi con un coltello da cucina.

Il fatto è accaduto in un appartamento di un condominio in via Gorei, a pochi passi dalla Questura. Sono gravi le condizioni dell’ uomo di 67 anni e della moglie di 58.

A dare l’allarme questa mattina a Biella è stato un vicino di casa, cui la donna ha chiesto aiuto per sfuggire alla violenza del marito. Trasportati all’ospedale di biella, la 58enne è stata trasferita d’urgenza al Cto di Torino.

Il tentativo di omicidio-suicidio sarebbe avvenuto al culmine di un litigio. La polizia sta tentando di ricostruire l’accaduto.

La donna presenta una profonda ferita alla testa. L’uomo si è procurato ferite da taglio al collo a una gamba, all’altezza dell’arteria femorale.

Dalle prime testimonianze, un agente, in attesa dell’arrivo delle ambulanze del 118, ha provato a fermare il sangue all’altezza del collo dell’uomo. Tentativo estremo per salvargli la vita.

La coppia è in prognosi riservata.

L’ennesima storia di violenza che si aggiunge agli ultimi agghiaccianti episodi raccolti in pochi giorni.

Sei in una settimana, cinque in due giorni, una ogni 10 ore. Sono impressionanti i dati riguardanti gli ultimi casi di femminicidio in Italia. Un vero e proprio massacro, come sottolinea il procuratore generale della Cassazione Giovanni Salvi nella sua relazione all’anno giudiziario, tanto da parlare di “emergenza nazionale”.

E proprio la violenza sulle donne è stata al centro della prima puntata di Sanremo, in cui due momenti hanno catalizzato l’attenzione: il memorabile monologo di Rula Jebreal e il duetto di Gessica Notaro.

Nonostante l’impegno e le parole importanti pronunciate nella serata, il quadro italiano sulla violenza sulle donne fa paura, tanto che il capo della Polizia, Franco Gabrielli si è detto preoccupato sul fenomeno dei femminicidi che ha numeri superiori a quelli diffusi dalle statistiche.

“Siamo davanti ad un problema culturale. Fino a quando nella società le donne vengono considerate come una proprietà questi
fenomeni continueranno ad esserci”, ha spiegato Gabrielli.

“Bisogna fare rete con i centri antiviolenza. Bisogna accompagnare – ha aggiunto il capo della polizia – le vittime perché non si esaurisce tutto con la denuncia, ma spesso i problemi per le donne iniziano in quella fase. Quando una donna viene uccisa è una sconfitta per tutti”.

Leggi anche:
Gessica Notaro incanta Sanremo cantando la sua terribile storia di violenza: l’emozionante video
Sanremo 2020, il monologo di Rula Jebreal sulla violenza contro le donne | VIDEO
Lettera delle donne Pd a Bonetti: “Diamoci una mossa su violenza”. Boschi: “Ansia da visibilità”
Le donne che ci salvano dal virus, le donne che facciamo a pezzi: l’Italia del 2020 (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Cronaca / Maltempo, allerta gialla per vento forte in alcune zone dell’Emilia Romagna
Cronaca / Toscana, trovati due cadaveri in poche ore: uno non aveva la testa
Cronaca / Rossella Cominotti uccisa in hotel, il marito vegliò sul corpo 36 ore: “Eravamo stanchi della vita”
Cronaca / Tivoli, sotto accusa il sistema antincendio dell’ospedale e i soccorsi arrivati dopo 45 minuti
Cronaca / In vendita le ville di Berlusconi? Ecco quanto può valere l’eredità immobiliare del Cavaliere
Cronaca / Blitz di Extinction Rebellion sui Navigli a Milano, liquido verde tinge l’acqua: “Il governo parla, la terra affonda”
Cronaca / Nonno abusa della nipote di 10 anni, il padre della piccola lo difende: “Mia figlia è posseduta”