Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Alessandro Borghese contro Autostrade: “Tanti cantieri ma dove sono i lavoratori?”. La replica della società

Immagine di copertina

Alessandro Borghese contro Autostrade: “Tanti cantieri ma i lavoratori?”

Alessandro Borghese sbotta contro Autostrade: lo chef, infatti, si è lamentato del traffico sull’A10, che da Milano porta a Ventimiglia, causato da diversi cantieri ai quali, secondo quanto dichiarato dal cuoco, non lavora nessuno.

Sul suo profilo Instagram, infatti, Borghese ha dichiarato: “Volete andare in Liguria? siete sicuri? Guardate qua, un dramma ragazzi… Non va bene, bisogna ribaltare il risultato. Liguri: facciamo qualcosa”.

Lo chef, quindi, sui social ha mostrato la foto dell’A10 completamente bloccata: “Io non sono avvezzo alle polemiche, ma due anni fa mi ricordo che per raggiungere mia moglie e le mie figlie in Liguria ci misi sei ore. Sono passati due anni ma qui la situazione non è mica cambiata. Non ci si può mettere sei ore e mezza da Milano a Ventimiglia con l’autostrada che tra l’altro si paga. E poi tutti questi cantieri, ma dove sta la gente a lavorare?”.

Autostrade, però, ha subito risposto allo chef attraverso una lettera pubblicata su Il Secolo XIX: “Gentile Alessandro Borghese, siamo davvero spiacenti per i disagi dovuti ai cantieri in autostrada, sulle tratte di nostra competenza: sulla rete ligure è in corso un imponente piano di ammodernamento e potenziamento delle infrastrutture e, ogni giorno, i nostri lavoratori portano avanti attività per ammodernare le nostre infrastrutture”,

“Ci farebbe piacere se volesse venire a visitare uno dei nostri cantieri e conoscere le donne e gli uomini – di cui siamo orgogliosi – che con dedizione lavorano notte e giorno per riconsegnare al Paese infrastrutture moderne” c’è scritto nella lettera di Autostrade in cui viene sottolineato anche la possibilità di richiedere un rimborso per i disagi provocati.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il generale Vannacci nominato Capo di Stato maggiore delle forze operative terrestri
Cronaca / Filippo Turetta, i genitori fanno visita al figlio in carcere: “Sollevato per non essere solo”
Cronaca / Elena Cecchettin si tatua sul braccio un disegno della sorella Giulia
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il generale Vannacci nominato Capo di Stato maggiore delle forze operative terrestri
Cronaca / Filippo Turetta, i genitori fanno visita al figlio in carcere: “Sollevato per non essere solo”
Cronaca / Elena Cecchettin si tatua sul braccio un disegno della sorella Giulia
Cronaca / Il papà di Giulia Cecchettin: “Sto scrivendo un testo che leggerò il giorno del funerale”
Cronaca / “Filippo non voleva uccidere Giulia”: la difesa valuta l’ipotesi di omicidio preterintenzionale
Cronaca / Alessandro Meluzzi colpito da ischemia cerebrale: lo psichiatra operato d’urgenza
Cronaca / Rozzano, aggressione davanti alla discoteca: grave un 39enne accoltellato e ferito a martellate
Cronaca / Incidente a Rimini, donna di 31 anni muore travolta da un suv
Cronaca / Arezzo, uccise moglie e suocera: condannato all’ergastolo. Il figlio: “Un sollievo”
Cronaca / “Il vicino mi ha chiesto di cambiare nome al mio cane perché si chiama come sua figlia”