Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

Tour de France 2020, è nata una stella

Immagine di copertina

Lo sloveno Tadej Pogacar (UAE Emirates) ha vinto il 107mo Tour de France. Il ragazzo di Komenda, che oggi compie 22 anni, ha preceduto nella classifica finale il connazionale Primoz Roglic (Jumbo – Visma), secondo a 59″‘, e l’australiano Richie Porte (Trek – Segafredo), terzo a 3’30”. L’ultimo atto, la tradizionale passerella sui Campi Elisi, ha registrato la vittoria in volata dell’irlandese Sam Bennett (Deceuninck – Quick Step) che ha preceduto il campione del mondo, il danese Mads Pedersen (Trek Segafredo) e lo slovacco Peter Sagan. Per il campione d’Irlanda questa vittoria, la seconda di questa edizione della Grande Boucle, ha costituito la ciliegina sulla torta della conquista della classifica a punti.

È stata proprio la maglia verde l’unica a non essere stata conquistata da Tadej Pogacar che, alla gialla, ha aggiunto sia quella bianca della classifica dei giovani che quella a pois degli scalatori. Un tris di trionfi che proietta il giovane sloveno di Beppe Saronni ai vertici del ciclismo mondiale. Considerando lo stato di forma con cui ha chiuso il Tour, non sarebbe sorprendente ritrovarlo tra i grandi protagonisti già nei prossimi giorni ai mondiali che incominceranno giovedì prossimo ad Imola. Il ciclismo, dunque, non va affatto in vacanza. Speriamo che possa nuovamente offrirci le stesse emozioni vissute ieri nella cronometro conclusasi a La Planche des Belles Filles.

Ti potrebbe interessare
Sport / “Ok agli atleti russi e bielorussi, ma senza inno né bandiera”: la decisione del Cio fa discutere
Sport / Nautica, allo Yacht Club la prima edizione della Monaco Smart Yacht Rendezvous
Sport / Malta Italia streaming e diretta tv: dove vedere la partita di qualificazione a Euro 2024
Ti potrebbe interessare
Sport / “Ok agli atleti russi e bielorussi, ma senza inno né bandiera”: la decisione del Cio fa discutere
Sport / Nautica, allo Yacht Club la prima edizione della Monaco Smart Yacht Rendezvous
Sport / Malta Italia streaming e diretta tv: dove vedere la partita di qualificazione a Euro 2024
Sport / Matteo Berrettini: “Sono in un momento no. L’amore con Melissa non c’entra”
Sport / Chi è Mateo Retegui, il calciatore oriundo che stasera guida l’attacco dell’Italia
Sport / Michael Schumacher, le dichiarazioni shock sulla moglie Corinna: “Vive come una prigioniera da 10 anni”
Sport / Italia Inghilterra streaming e diretta tv: dove vedere la partita di qualificazione a Euro 2024
Sport / Attaccante del Lecco espulso prima di entrare in campo: sorpreso a fare pipì sul prato
Sport / Tifoso della Lazio in curva con la maglia “Hitlerson 88”, la comunità ebraica: “Anche stavolta si farà finta di nulla?”
Sport / Inter Juventus streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A