Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

La mezzofondista Caster Semenya dovrà prendere farmaci per ridurre il testosterone

Immagine di copertina
Credits: Getty

Caster Semenya, mezzofondista sudafricana, ha perso il ricorso al Tas (Tribunale arbitrale sportivo) e dovrà quindi sottoporsi a una terapia ormonale per poter gareggiare con le donne.

La due volte campionessa olimpica e tre volte campionessa mondiale negli 800 metri piani dovrà sottostare al nuovo regolamento della Federazione internazionale d’atletica (Iaff) che prevede la riduzione dei livelli di testosterone per le donne che ne producono in quantità eccessiva.

La 28enne, sposata con Violet Raseboya, si era opposta al nuovo regolamento con l’appoggio della federazione sudafricana ma il verdetto del Tas ha respinto l’appello dell’atleta affetta da una malattia genetica.

Immediata la replica sul suo profilo social: “A volte la miglior reazione è non reagire”, ha scritto la campionessa su Instagram. Le nuove norme della Iaff  entreranno in vigore il 9 maggio: per gareggiare in ambito femminile il livello di testosterone nel sangue non dovrà superare la soglia di 5 nanomoli per litro.

La Semenya era balzata alle cronache nell’agosto del 2009 quando conquistò la vittoria ai Mondiali di Berlino con il tempo record di 1’55”45. L’atleta, che all’epoca aveva diciotto anni, venne sottoposta a un test per stabilirne il sesso. Caster Semenya è un uomo?: le sue rivali avevano iniziato a sollevare dei dubbi.

Successivamente venne fuori la verità: la sudafricana soffrirebbe non solo di iperandrogenismo ma anche di un disordine della differenziazione sessuale (Dsd).

La campionessa olimpica e mondiale, portabandiera per il Sudafrica alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Londra 2012, ha commentato così la decisione del Tas: “Per un decennio la Iaaf ha cercato di rallentarmi, ma questo invece mi ha reso più forte. La decisione del Tas non mi fermerà”.

Iker Casillas, l’ex portiere del Real Madrid, è stato ricoverato per infarto
Ayrton Senna: 25 anni fa moriva a Imola una leggenda della Formula 1 | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India