Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

A 30 anni dalla morte di Leonardo Sciascia RaiPlay omaggia lo scrittore con una programmazione dedicata

In streaming su RaiPlay saranno disponibili i più brillanti interventi in tv di Leonardo Sciascia: dalle interviste sul caso Eni a quelle sull'omicidio di Piersanti Mattarella

 

Nell’anniversario dei 30 anni dalla morte di Leonardo Sciascia, in streaming su RaiPlay una programmazione speciale

Esattamente 30 anni fa, il 20 novembre 1989, Leonardo Sciascia moriva a Palermo: nell’anniversario di quella data, la Rai ha deciso di omaggiare il celebre scrittore, giornalista, politico e insegnante siciliano con una programmazione speciale su RaiPlay, la piattaforma di streaming di viale Mazzini.

La tv pubblica continua dunque nel suo tentativo di valorizzare RaiPlay con contenuti esclusivi e non soltanto con le repliche o le dirette streaming dei vari canali. Lo ha fatto con Rosario Fiorello e il suo Viva RaiPlay, lo farà con il DopoFestival a Sanremo. E oggi lo fa anche con una raccolta dei più brillanti interventi televisivi di Leonardo Sciascia.

Tutti gli utenti di RaiPlay potranno dunque scegliere tra una selezione di contributi molto interessanti: dall’intervista rilasciata da Sciascia nel 1966 per la rubrica “Segnalibro” sul romanzo “A ciascuno il suo”, fino ad alcune controverse dichiarazioni e prese di posizione su temi come mafia e antimafia, rilasciate negli ultimi anni di vita dello scrittore.

RaiPlay, cos’è e come funziona la piattaforma di streaming

Non mancheranno anche sezioni dedicate alla letteratura, tra le quali l’incontro con il conterraneo Gesualdo Bufalino e l’omaggio ad alcuni dei suoi autori di riferimento, da Stendhal a Vitaliano Brancati. Come anche la pellicola del 1967 con la visita dello scrittore a Racalmuto, suo paese natale, e un Tv7 del 1969 che documenta l’intervento di Sciascia sul problema della siccità in Sicilia. Ci sarà anche la discussione con il regista Giuseppe Tornatore, suo conterraneo, e alcune delicate riflessioni sul tema della morte.

leonardo sciascia 30 anni morte

Sulla piattaforma di streaming sarà presente anche l’intervento di Sciascia al programma Mixer, nel quale lo scrittore e giornalista commenta il caso Eni e la nomina di Franco Reviglio a presidente e amministratore delegato: in quell’occasione, Sciascia prese una posizione molto netta, chiedendo la fine della spartizione selvaggia fra i partiti delle cariche rilevanti dell’azienda.

Tra i contributi più interessanti, spiccano le interviste televisive rilasciate da Sciascia a Joe Marrazzo: sia quella sulle confessioni del pentito Tommaso Buscetta, sia quella sull’omicidio di Piersanti Mattarella che lo scrittore riteneva collegato a una trama terroristica. In quest’ultima intervista, Sciascia pronunciò parole profetiche: “Ci saranno ancora tanti morti”.

In questa giornata, dunque, su RaiPlay ci sarà il meglio dei contenuti Rai dedicati a Sciascia, che restituiscono il ritratto di un pensatore libero, indipendente e a volte anche scomodo, che non ha mai esitato a criticare le contraddizioni del nostro paese e del nostro tempo.

Ti potrebbe interessare
TV / Pechino Express 2023, eliminati: chi è stato eliminato oggi, 30 marzo
TV / Splendida cornice, Geppi Cucciari su Rai 3: anticipazioni e ospiti, 30 marzo 2023
TV / Pechino Express 2023: le anticipazioni (tappe e coppie) della quarta puntata
Ti potrebbe interessare
TV / Pechino Express 2023, eliminati: chi è stato eliminato oggi, 30 marzo
TV / Splendida cornice, Geppi Cucciari su Rai 3: anticipazioni e ospiti, 30 marzo 2023
TV / Pechino Express 2023: le anticipazioni (tappe e coppie) della quarta puntata
TV / Dritto e Rovescio: anticipazioni e ospiti di oggi, 30 marzo 2023
TV / Un figlio di nome Erasmus: trama, cast e streaming del film
TV / Un passo dal cielo 7: le anticipazioni (trama e cast) della prima puntata
TV / Captain Phillips – Attacco in mare aperto: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / xXx – Il ritorno di Xander Cage: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Un passo dal cielo 7 streaming e diretta tv: dove vedere la prima puntata
TV / The Avengers: tutto quello che c’è da sapere sul primo film della saga Marvel