Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Arena Suzuki dai 60 ai 2000: cantanti e scaletta della prima puntata, 23 settembre

Immagine di copertina

Arena Suzuki dai 60 ai 2000: cantanti e scaletta della prima puntata, 23 settembre

Stasera, sabato 23 settembre 2023, alle ore 21,30 su Rai 1 va in onda la prima puntata di Arena Suzuki dai 60 ai 2000, tre serate evento (già registrate all’Arena di Verona) condotte da Amadeus che per il terzo anno consecutivo riporta su Rai 1 artisti leggendari e canzoni iconiche che hanno segnato la storia. Dopo i grandi successi del 2021 e del 2022, quest’anno si aggiungono all’evento gli anni 2000, per far così rivivere 50 anni di grandi hit della musica italiana e internazionale. Ma vediamo insieme tutte le informazioni nel dettaglio.

Cast e scaletta

Anche quest’anno all’Arena di Verona si esibirà un cast stellare di oltre 40 artisti che alternerà le proprie hit ai brani lanciati direttamente dal padrone di casa Amadeus, nel ruolo di dj. Da dietro una consolle, che sarà anche quest’anno uno dei nuclei fondamentali della scena, con Dj Massimo Alberti, Amadeus farà ascoltare il suo repertorio da dj-vocalist e le sue playlist. Ma qual è la scaletta della prima puntata di Arena Suzuki dai 60 ai 2000 in programma stasera su Rai 1? Ecco la line-up completa delle tre sere e alcuni dei tanti successi che si ascolteranno:

Simple Minds “Don’t You (Forget About Me)”, Trevor Horn (The Buggles) “Video Killed The Radio Star”, Paola & Chiara “Vamos A Bailar”, Haddaway “What Is Love”, Alan Sorrenti “Figli delle stelle”, Captain Sensible “Wot”, Las Ketchup “Aserejé”, Irene Grandi “Bruci la città”, Tavares “More Than A Woman”, Doctor & The Medics “Spirit In The Sky”, Iva Zanicchi “Zingara”, Rednex “Cotton Eye Joe”, Adriano Pappalardo “Ricominciamo”, The Sugarhill Gang “Rapper’s Delight” e Renga Nek “Angelo” e “Laura non c’è”.

Streaming e tv

Dove vedere Arena Suzuki dai 60 ai 2000 in diretta tv e live streaming? Le tre serate andranno in onda su Rai 1 il sabato e il mercoledì sera alle ore 21,30. Sarà possibile seguirle anche in live streaming tramite la piattaforma gratuita RaiPlay.it che permette di vedere e rivedere i vari programmi Rai da pc, tablet e smartphone.

Ti potrebbe interessare
Spettacoli / Alessandra Canale vince la causa contro la Rai
TV / Ascolti tv lunedì 17 giugno: Austria-Francia, Bardot, Farwest
TV / Bardot: le anticipazioni (trama e cast) della prima puntata
Ti potrebbe interessare
Spettacoli / Alessandra Canale vince la causa contro la Rai
TV / Ascolti tv lunedì 17 giugno: Austria-Francia, Bardot, Farwest
TV / Bardot: le anticipazioni (trama e cast) della prima puntata
TV / Twilight: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Dawn: le anticipazioni (trama e cast) del film su Rai 2
TV / Bardot: il cast (attori e personaggi) della serie su Canale 5
TV / Dawn: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Bardot: quante puntate, durata e quando finisce la serie su Canale 5
TV / Bardot streaming e diretta tv: dove vedere la prima puntata della serie
TV / Quarta Repubblica: ospiti e anticipazioni stasera, 17 giugno 2024