Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Musica

“Sono stato frainteso. Accadono cose strane”: Bocelli replica alle polemiche dopo il convegno in Senato

Immagine di copertina

“Accadono cose strane in questo Paese. Oggi ho fatto un breve intervento in Senato e, in seguito a questo intervento, curiosamente sono stato definito un negazionista”. La replica di Andrea Bocelli, dopo l’accesa polemica scoppiata a seguito di alcune frasi pronunciate dal tenore in Senato nel corso del convegno organizzato dai “negazionisti del Covid”, arriva dal palco della Milanesiana. Dal Cortile di Palazzo Reale il cantante lirico – che durante il convegno a Palazzo Madama iniziativa di Vittorio Sgarbi ha detto di essersi sentito “umiliato e offeso dalla privazione della libertà durante il lockdown” e di non aver “mai conosciuto nessuno che fosse andato in terapia intensiva” a causa del Covid-19 (che lui stesso, insieme a tutta la sua famiglia, ha avuto) – ha spiegato di essersi “speso fin dal primo giorno con la Fondazione per aiutare chi era in difficoltà per il virus”.

“Sono venuto a Milano, la città simbolo del contagio, per fare da qui una preghiera e per dimostrare che l’unica cosa di cui bisogna avere paura è la paura stessa. Per questo motivo sono stato frainteso”, ha aggiunto Bocelli. “Il Napoli – ha poi ricordato il tenore – dopo la vittoria in Coppa Italia ha fatto il diavolo a quattro e mi pare non sia successo niente. Io sono ottimista per natura e voglio sperare che si voglia e si possa presto ripartire. Riparto da qui con una preghiera”. Andrea Bocelli è stato ospite alla Milanesiana con il filosofo francese Bernard-Henri Lévy, il quale ha invece sottolineato come il virus stia allontanando l’attenzione delle persone da altre gravi emergenze mondiali.

Leggi anche:
Le assurde giravolte sul Covid di Bocelli (che ora si lamenta del lockdown nella sua mega-villa). Di S. Lucarelli
Ti potrebbe interessare
Musica / Concerto Claudio Baglioni aTUTTOCUORE: la scaletta e le canzoni
Musica / Morto Franco Migliacci, il paroliere di “Nel blu dipinto di blu”
Musica / Francesca Michielin annulla tutti i suoi concerti per problemi di salute: “Dolori insostenibili”
Ti potrebbe interessare
Musica / Concerto Claudio Baglioni aTUTTOCUORE: la scaletta e le canzoni
Musica / Morto Franco Migliacci, il paroliere di “Nel blu dipinto di blu”
Musica / Francesca Michielin annulla tutti i suoi concerti per problemi di salute: “Dolori insostenibili”
Musica / Annalisa lancia il nuovo singolo con un look inedito che lascia senza parole i follower: “Non siamo pronti”
Musica / Emma Marrone e l’emozionante post in ricordo del papà a un anno dalla sua scomparsa
Musica / Emma Marrone in lacrime sui social dopo l’annuncio del nuovo album: “Avevo molta paura, mi emoziono tanto” | VIDEO
Musica / Loredana Berté: “A 16 anni sono stata vittima di un bastardo che mi ha violentata e massacrata di botte” | VIDEO
Musica / Vittorio Sgarbi difende Morgan: “È un artista maledetto, fro**o non è un’offesa”
Musica / Elettra Lamborghini: “I commenti sessisti? Vengono da persone invidiose e annoiate, mi viene da compatirle”
Musica / Il durissimo attacco di Marracash a Morgan: “Mentre gratti gli ultimi soldi non mi nominare mai più”