Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Luigi Mastrangelo, tutto quello che c’è da sapere sul pallavolista ospite a Ciao Darwin 8

Immagine di copertina
Crediti: Instagram

LUIGI MASTRANGELO CHI È – Luigi Mastrangelo partecipa a Ciao Darwin 8 come leader della fazione Golia. Nella puntata del 19 aprile 2019, si scontreranno infatti i Davide contro i Golia, bassi contro alti.

Superando i due metri di altezza, Mastrangelo non poteva che essere l’uomo perfetto per Paolo Bonolis e il suo team.

Cosa sappiamo di Luigi Mastrangelo? Partiamo proprio dalla sua carriera: la natura l’ha certamente aiutato (con tutti quei centimetri d’altezza) a diventare un grande pallavolista; infatti, ai tempi d’oro, Luigi Mastrangelo giocava come centrale.

Luigi Mastrangelo chi è | Carriera

Classe 1975, Luigi Mastrangelo ha giocato per diversi anni nella pallavolo nostrana finché, nel 2013, non ha deciso di metterci un punto.

La carriera di Mastrangelo nella pallavolo è partita nel 1991, entrando nella squadra giovanile del suo paese (la SS Volley Motula). Il primo campionato è arrivato nella stagione 1992-93.

Il salto di qualità avviene nel 1994, quando è stato ingaggiato dal Cuneo Volley Ball Club, esordendo nella Serie A1 italiana. Un passo più lungo della gamba, forse, sicché l’anno seguente Mastrangelo è tornato a giocare in Serie B1.

Nell’annata 1996-97 è passato poi in Serie A2, per poi fare ritorno a Cuneo per ben cinque stagioni, vincendo due Coppe Italia, una Supercoppa italiana, una Coppa delle Coppe, una coppa CEV e una Supercoppa europea.

L’esordio in nazionale di Mastrangelo arriva il 28 maggio 1999, a Sydney, durante una partita della World League (portata a casa dagli azzurri). Grazie alla nazionale, Mastrangelo ha vinto un oro al campionato europeo 1999, una medaglia di bronzo ai Giochi della XXVII Olimpiade nel 2000 e due ori e un argento in tre edizioni della World League.

Dopo aver cambiato diverse squadre, Mastrangelo nella stagione 2009-10 è tornato nel Piemonte Volley vincendo per la prima volta il campionato, la Coppa Italia 2010-11.

Si è poi ritirato nel 2013 e nello stesso anno ha scelto di partecipare al programma “Ballando con le stelle”, mentre nel 2015 Mastrangelo è stato il misterioso ospite dell’ottava tappa di Pechino Express. Il suo account Instagram è facile da trovare.

Della sua vita privata si conosce molto poco: è sposato con Vera e ha due figli, Nicole e Samuele. Oltre a sport e tv, Mastrangelo si è dato anche al cinema, recitando nel film “Una vita spericolata”.

Nel 2019, vedremo Mastrangelo partecipare a Ciao Darwin 8.

Ti potrebbe interessare
TV / Chi è Nicola Di Bari, ospite a Oggi è un altro giorno
TV / Chi è Rosanna Fratello, la cantante e attrice ospite a Oggi è un altro giorno
Spettacoli / La Venier e Barbara D’Urso insultate dal profilo social di Mediaset ma è un attacco hacker
Ti potrebbe interessare
TV / Chi è Nicola Di Bari, ospite a Oggi è un altro giorno
TV / Chi è Rosanna Fratello, la cantante e attrice ospite a Oggi è un altro giorno
Spettacoli / La Venier e Barbara D’Urso insultate dal profilo social di Mediaset ma è un attacco hacker
Spettacoli / Botta e risposta sui social tra Damiano dei Maneskin e un follower: “Ti faccio chiudere il profilo”
TV / Suor Cristina a L’isola dei famosi: “La fame? Non mi spaventa, sono abituata alle missioni umanitarie”
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 27 marzo 2023 | Trono Classico e Over
TV / Lino Banfi in lacrime a Verissimo per la moglie Lucia: “Aveva un tumore al cervello, ho supplicato Dio di farla morire”
TV / Ascolti tv domenica 26 marzo: Malta-Italia, Lo show dei record, Che tempo che fa
Spettacoli / Cinema, morto l’attore e regista Ivano Marescotti: aveva 77 anni
TV / Che tempo che fa: gli ospiti di stasera, 26 marzo 2023