Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

La notte di Antigone, lo spettacolo teatrale dedicato a Stefano e Ilaria Cucchi

Immagine di copertina

A dieci anni dalla morte di Stefano, lo spettacolo propone una rilettura del mito di Antigone ispirata alla figura di Ilaria Cucchi

La notte di Antigone, lo spettacolo teatrale dedicato a Stefano e Ilaria Cucchi

A dieci anni dalla morte di Stefano Cucchi e a pochi giorni dalla storica sentenza che vede due Carabinieri condannati a 12 anni per l’omicidio del giovane romano, uno spettacolo teatrale offre un’inedita rilettura del mito di Antigone, ispirata alla figura di Ilaria Cucchi.

Lo spettacolo, dal titolo La notte di Antigone, è stato pre-approvato dalla stessa Ilaria, che ne ha visto un’anteprima. Si tratta in tutto di tre anteprime a Milano, al Campo Teatrale, previste per il 29 e 30 novembre 2019 alle ore 21 e il 1 dicembre alle ore 18.30.

L’obiettivo è quello di creare un contributo drammaturgico collettivo: dopo ogni rappresentazione, infatti, si aprirà un dibattito con il pubblico, in cui sarà possibile esprimere le proprie opinioni e indicazioni sul lavoro presentato.

10 anni dalla morte di Stefano Cucchi: chi è stato condannato e assolto finora, il punto sui processi

la notte di antigone

Per alcune categorie è previsto un biglietto ridotto: operatori sociali e in ambito di fragilità, educatori, legali, lavoratori di comunità, esperti di tematiche al femminile, laureandi, studenti e insegnati dei settori di interesse.

Lo spettacolo arriva in occasione del decennale della compagnia teatrale Eco di fondo, attraverso una rilettura di Antigone ispirata alla figura di Ilaria Cucchi. Ad arricchire La notte di Antigone anche una serie di eventi quali l’esposizione di alcuni ritratti scattati da Isabella Balena per la mostra “Effetti collaterali” e l’intervento di due esperte di diritto, dopo la replica del 1° dicembre: Valeria Verdolini (sociologa del diritto presso UniMi e attivista, presidente di Antigone Lombardia) e Valentina Calderone (presidente di A buon Diritto).

Ilaria Cucchi minacciata di morte da un sostenitore di Salvini: “Qualcuno ti metterà un proiettile in testa”
Ti potrebbe interessare
TV / Paola Ferrari e il possibile ritorno in Rai: “Contenta che Fazio vada via. Io a Sanremo? Se ci è stata la Leotta…”
Musica / È bufera per una foto di Lazza sul jet privato: “La gente muore di fame”. Il rapper replica così
TV / Pippo Baudo: “La Rai deve essere plurale e di tutti, un tempo la lottizzazione era intelligente”
Ti potrebbe interessare
TV / Paola Ferrari e il possibile ritorno in Rai: “Contenta che Fazio vada via. Io a Sanremo? Se ci è stata la Leotta…”
Musica / È bufera per una foto di Lazza sul jet privato: “La gente muore di fame”. Il rapper replica così
TV / Pippo Baudo: “La Rai deve essere plurale e di tutti, un tempo la lottizzazione era intelligente”
TV / Italia 1 On Stage: Max Angioni con Miracolato
TV / Yesterday: trama, cast, trailer e streaming del film su Canale 5
TV / Nudi per la vita: le anticipazioni della prima puntata
TV / Fuori dal coro: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, martedì 30 maggio 2023
TV / Cartabianca: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera 30 maggio su Rai 3
TV / A Good Person: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Perché Le Iene stasera non va in onda su Italia 1: il motivo