Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

“Calci in faccia e sulla schiena”: il racconto shock del pestaggio di Stefano Cucchi

Immagine di copertina

Si apre un nuovo, importante capitolo nel processo su Stefano Cucchi: l’8 aprile Francesco Tedesco, il carabiniere che ha denunciato il pestaggio ai danni del giovane geometra morto in carcere, parla davanti alla prima Corte d’Assise di Roma.

Stefano Cucchi fu arrestato il 15 ottobre del 2009 nella caserma della Compagnia Casilina e, come raccontato da Tedesco, rifiutò di sottoporsi al fotosegnalamento: “Dopo un continuo battibecco a suon di offese e parolacce con il carabiniere Alessio Di Bernardo”, fu picchiato dal militare.

“Cucchi cadde all’indietro battendo la testa a terra, io sentii il rumore, e fu raggiunto da un calcio al gluteo, all’altezza dell’ano, dal carabiniere Raffaele D’Alessandro che lo colpì con la punta della scarpa”: questo il tragico racconto di Tedesco.

“Sempre D’Alessandro diede a Cucchi un calcio in faccia, sulla testa. ‘Basta, finitela, che cazzo fate, non vi permettete’, dissi ai colleghi. Aiutai Cucchi ad alzarsi, gli chiesi come stesse, mi rispose che stava bene. ‘Io sono un pugile’, mi disse. Ma si vedeva che era intontito”.

Francesco Tedesco nove anni dopo la morte del geometra romano ha rivelato che Cucchi era stato pestato da due suoi colleghi: il militare è imputato per omicidio preterintenzionale (come i due carabinieri accusati da Tedesco, Raffaele D’Alessandro e Alessio Di Bernardo).

In totale sono cinque i carabinieri coinvolti nel processo Cucchi-bis: Alessio Di Bernardo, Raffaele D’Alessandro, Francesco Tedesco, il maresciallo Roberto Mandolini e Vincenzo Nicolardi.

Spiegando in Aula perché non avesse parlato per 9 anni, il militare ha affermato: “Non sapevo come fare a dire la verità. In dieci anni non avevo mai parlato con nessuno di quello che era successo”.

Intanto l’Arma dei carabinieri ha annunciato di volersi costituire parte civile nel processo,

>>Caso Cucchi, la deposizione del testimone chiave: “Chiedo scusa alla famiglia, non sapevo come fare a dire la verità”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Duemila lavoratori in nero nei cantieri navali veneziani: “Pagati meno di 7 euro l’ora”
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Duemila lavoratori in nero nei cantieri navali veneziani: “Pagati meno di 7 euro l’ora”
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Cronaca / “Nessuno mi ha aiutata, sono andata in ospedale da sola”: parla l’insegnante aggredita dalla madre di una sua alunna
Cronaca / Un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare
Cronaca / Ex brigatisti fuggiti in Francia, la Cassazione pone fine alla vicenda: “No all’estradizione in Italia”
Cronaca / Chi è Loredana Macchietti, la seconda moglie di Gianni Minà
Cronaca / Polpette avvelenate e wurstel con chiodi: è allarme tra i padroni di cani a Torino
Cronaca / “Gli insegnanti ci trasmettono ansia e stress”: perché sempre più studenti abbandonano il liceo Berchet di Milano
Cronaca / Lucarelli sull’imprenditore che piange per i tulipani distrutti: “Subito la raccolta fondi, ma aveva già fatto così”