Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Cinema

Lina Wertmuller ha ricevuto il premio Oscar alla carriera: “Emozione fortissima”

Immagine di copertina
Lina Wertmuller (Credits: ANSA/ETTORE FERRARI)

L'attrice Lina Wertmuller è la terza italiana nella storia del cinema a ricevere il premio Oscar alla carriera: "Bisogna cambiare nome alla statuetta: chiamiamolo Anna"

Lina Wertmuller a 91 anni riceve il premio Oscar alla carriera: “Emozione fortissima”

Los Angeles ha celebrato Lina Wertmuller: nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 ottobre 2019, agli undicesimi Governors Awards dell’Academy, l’attrice e regista (91 anni) ha ricevuto il premio Oscar alla carriera.

Un premio – annunciato già a giugno scorso – che le permette di scrivere un’altra gloriosa pagina della storia del cinema. Una storia che la regista e sceneggiatrice, al secolo Arcangela Felice Assunta Wertmüller von Elgg Spanol von Braueich, ha già contribuito abbondantemente a scrivere: basti pensare che 42 anni fa, nel 1977, con il suo film “Pasqualino Settebellezze” ricevette quattro nomination agli Oscar. È stata la prima donna regista a ottenere questo riconoscimento.

Da stanotte, inoltre, Lina Wertmuller è anche la terza italiana ad aver ricevuto un premio Oscar alla carriera dopo Ennio Morricone e Sophia Loren. Proprio la celebre attrice romana era presente sul palco accanto alla Wertmuller: “Ti trovo benissimo, sono qui per te per salutarti. Era tempo che ci vedessimo”, le ha detto prima di lasciarle la parola.

Nel suo discorso di ringraziamento, Lina Wertmuller – che aveva accanto la figlia Maria Zulima Job – ha definito “un’emozione fortissima” il premio Oscar alla carriera appena ricevuto. Poi ha dato spazio alla sua solita ironia: “Bisogna cambiare il nome a questa statuetta, perché Oscar? Chiamiamolo con un nome di donna, chiamiamolo Anna”. Scroscianti gli applausi dell’Hollywood & Highline Center, tutti per lei.

Sul palco, insieme a Lina Wertmuller e Sophia Loren, c’era anche Isabella Rossellini. L’attrice indossava provocatoriamente un vestito viola e la regista appena premiata, molto superstiziosa, ha scherzato facendo più volte il gesto delle corna. A presentare il premio due colleghe della Wertmuller, Greta Gerwig (Lady Bird e il nuovo adattamento di Piccole donne) e Jane Campion. Nel corso della serata hanno ricevuto la stessa statuetta anche David Lynch, Geena Davis e Wes Studi.

Ti potrebbe interessare
Cinema / “L’ultima notte di Amore”: il nuovo thriller con protagonista Pierfrancesco Favino
Cinema / Morta dopo una febbre alta Monica Comegna: l’attrice aveva 43 anni e lascia una figlia piccola
Cinema / È morta Annie Wersching, attrice di “24” e “Timeless”: aveva 45 anni
Ti potrebbe interessare
Cinema / “L’ultima notte di Amore”: il nuovo thriller con protagonista Pierfrancesco Favino
Cinema / Morta dopo una febbre alta Monica Comegna: l’attrice aveva 43 anni e lascia una figlia piccola
Cinema / È morta Annie Wersching, attrice di “24” e “Timeless”: aveva 45 anni
Cinema / È morta Lisa Loring, la prima Mercoledì Addams della storia: aveva 64 anni
Cinema / Jeremy Renner è rimasto schiacciato da uno spazzaneve mentre cercava di salvare suo nipote
Cinema / A letto con Sartre: in esclusiva su TPI una clip del film con Valeria Bruni Tedeschi e Vanessa Paradis
Cinema / È morta l’attrice Gina Lollobrigida: la diva del cinema italiano aveva 95 anni
Cinema / I familiari di Jeremy Renner preoccupati per le sue condizioni: “Rischia l’amputazione della gamba”
Cinema / Ornella Muti in lingerie sui social a 67 anni: “Il body shaming? Ma che me frega” | VIDEO
Cinema / L’attore Jeremy Renner ricompare sui social dal letto dell’ospedale: “Grazie a tutti”