Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Scienza

Una compagnia cinese sta per rivoluzionare il mercato degli smartphone con degli apparecchi low cost

Immagine di copertina
I nuovi modelli di smartphone della Xiaomi / Afp photo / Anthony Wallace

Il colosso dell'elettronica cinese Xiaomi, in procinto di quotarsi alla borsa di Hong Kong, sta per sbarcare in Europa e potrebbe rivoluzionare il mercato degli smartphone con degli apparecchi low cost

Il colosso dell’elettronica cinese Xiaomi sta per sbarcare in Europa e potrebbe rivoluzionare il mercato degli smartphone, con la vendita di apparecchi a prezzi molto più bassi rispetto a quelli attualmente disponibili sul mercato.

La compagnia cinese sta per quotarsi alla borsa di Hong Kong, avendo già depositato i documenti per la Ipo (la nostra Opa, l’offerta pubblica di acquisto).

Questo piano porterebbe il valore di Xiaomi fino a 100 miliardi di dollari, per un’operazione che sarebbe la più grande del suo genere negli ultimi 4 anni per una società tecnologica cinese.

Nei documenti presentati non sono stimate le azioni da collocare sul mercato, che però non dovrebbero essere meno di 10 miliardi di dollari.

La compagnia, tuttavia, fa sapere che le risorse saranno destinate per “ricerca, sviluppo ed espansione globale”.

La quotazione in borsa di Xiaomi rappresenta anche una minaccia per Apple e Samsung.

Xiaomi, oltre agli smartphone, produce una ampia gamma di applicazioni elettroniche.

Nel terzo trimestre 2017, è diventato il quinto più grande produttore di smartphone con una quota di mercato del 7,4 per cento, dietro Oppo e Huawei e, appunto, ai leader di mercato Samsung e Apple.

I ricavi sono aumentati, l’anno scorso, del 67,5 per cento su base annua a 114,62 miliardi di yuan (18 miliardi di dollari), di cui 82,5 miliardi generati dalle attività in Cina e 32,1 miliardi da quelle all’estero.

Oltre agli smartphone, che rappresentano il 70,3 per cento dei ricavi, Xiaomi vanta il comparto apparecchiature connesse a internet, dai gadget agli scooter, dai purificatori d’aria ai bollitori di riso fino ai servizi Internet.

I suoi smartphone non sono costosi come quelli di Apple e proprio per questo rappresentano una minaccia.

L’azienda ha firmato un accordo con Hutchison, proprietaria del 50 per cento della compagnia telefonica Wind 3, per vendere i suoi prodotti nei negozi 3 in Austria, Danimarca, Italia, Irlanda, Svezia e Regno Unito.

Il modello Xiaomi Mi MIX 2 è infatti già disponibile nel listino di 3.

Tom Malleschitz, Chief Digital Officer di 3 UK, ha detto in una dichiarazione: “Abbiamo osservato il successo di Xiaomi da lontano e siamo rimasti colpiti dall’ampia gamma di dispositivi connessi che attualmente offrono: questa partnership ci fornisce un altro marchio leader nella nostra gamma di smartphone e apre le porte a nuovi prodotti innovativi connessi che possiamo fornire ai clienti 3 in futuro”.

Il numero uno di Xiaomi, Lei Jun, ha detto che l’azienda ha intenzione di vendere i suoi telefoni negli Stati Uniti entro la fine del 2018 o all’inizio del 2019. Più o meno nello stesso arco di tempo potrebbe avvenire l’ingresso nel mercato europeo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Ti potrebbe interessare
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce