Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Vaccini, Lombardia in ritardo. Gallera: “Non faccio rientrare i medici dalle ferie per le vaccinazioni”

Immagine di copertina
Giulio Gallera

L'assessore al Welfare lombardo in un'intervista a La Stampa assicura: "Da domani 6mila iniezioni al giorno"

L’assessore al Welfare lombardo Giulio Gallera definisce “agghiacciante” la classifica delle Regioni più virtuose per numero di vaccini anti-Covid somministrati, in cui la Lombardia è fanalino di coda con solo 2.446 dosi iniettate, il 3 per cento delle prime 80mila messe a disposizione.

“Agghiacciante una simile classifica”, ha dichiarato Gallera in un’intervista a La Stampa. “Per non parlare di quelle regioni che hanno fatto la corsa per dimostrare di essere più brave di chissà chi. Noi siamo una regione seria. Partiamo domani con 6mila vaccinazioni al giorno nei 65 hub regionali. I conti facciamoli tra 15 o 20 giorni”.

Sui ritardi nella partenza Gallera spiega: “Ci avevano detto che i vaccini sarebbero arrivati a metà gennaio, poi il 4 gennaio. E noi ci siamo organizzati per quella data. Solo nelle strutture sanitarie pubbliche ci sono 120 mila dipendenti. Non ci si può improvvisare, abbiamo preparato un’agenda. Il 31 era l’ultimo giorno dell’anno, poi ci sarebbero stati tre giorni di festa. Abbiamo medici e infermieri che hanno 50 giorni di ferie arretrate. Non li faccio rientrare in servizio per un vaccino nei giorni di festa. Ma assicuro tutti che faremo in tempo, nei tempi previsti. La vaccinazione è una priorità”, aggiunge l’assessore. “E il 17 gennaio iniziamo con i richiami per chi ha avuto una prima somministrazione”.

Leggi anche: 1. Covid, vaccinate oltre 79mila persone in Italia. Arcuri: “Secondi in Europa”/ 2. Vaccino Covid, come e quando lo faremo? I piani delle Regioni  /3. Israele corre veloce: già vaccinato il 12% della popolazione

4.  Vaccino, l’elenco completo dei centri di somministrazione in Italia “è ancora in divenire”. Il documento di Arcuri / 5. La variante inglese è più diffusa tra i bambini: riaprire le scuole significherebbe favorire il virus (di Selvaggia Lucarelli)

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Politica / Renzi: “Il governo Meloni non è autoritario ma velleitario”
Politica / Smeriglio a TPI: “Con l’ok sui fondi Ue per le armi il Pd tradisce la memoria di David Sassoli”
Opinioni / L’Opa del M5S sui progressisti sta fallendo
Ti potrebbe interessare
Politica / Renzi: “Il governo Meloni non è autoritario ma velleitario”
Politica / Smeriglio a TPI: “Con l’ok sui fondi Ue per le armi il Pd tradisce la memoria di David Sassoli”
Opinioni / L’Opa del M5S sui progressisti sta fallendo
Politica / Benifei (Pd) a TPI: “Sì alle armi all’Ucraina, ma il Governo non usi i fondi Ue”
Politica / Così il Pd si è spaccato sulla guerra in Ucraina
Politica / Silvio Berlusconi di nuovo ricoverato all'ospedale San Raffaele di Milano
Politica / Meloni attacca Schlein: “Se il nuovo corso del Pd è continuare a perdere, io sono contenta”
Politica / Meloni & Renzi: l’alleanza fiorisce sui Castelli romani
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”