Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il ritorno di Gallera: “Berlusconi mi ha chiesto di andare a Roma. Pronto per un incarico nazionale”

Immagine di copertina
Credit: Ansa/Mourad Balti Touati

L'attuale presidente della Commissione bilancio del Pirellone ritiene il proprio operato alla guida della sanità lombarda tanto positivo da volerlo "esportare" al resto d'Italia

Il ritorno di Gallera: “Berlusconi mi ha chiesto di andare a Roma”

L’ex assessore al Welfare della Lombardia, Giulio Gallera, ha intenzione di ricandidarsi, magari per un incarico nazionale, e ne ha già parlato con il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi. L’annuncio arriva in una lunga intervista all’Adnkronos Salute in cui l’attuale consigliere regionale lombardo e presidente della Commissione bilancio del Pirellone rivela che il proprio futuro potrebbe anche non essere più a Milano, ma addirittura a Roma.

“Per tutta la mia vita mi sono candidato e ho avuto il consenso dei cittadini. Finché i cittadini mi daranno il consenso per aiutarli a sostenerli e farmi carico dei loro problemi, lo farò”, spiega Gallera ad Adnkronos. “Quindi sicuramente considero di andare avanti. Che sia la Regione o il Parlamento o altro, lo vedremo”.

Tra le opzioni a disposizione dell’esponente di Forza Italia, che tra incertezze e memorabili gaffe ha guidato la sanità lombarda nel durissimo anno della pandemia di Covid, vi è anche la possibilità di una candidatura a livello nazionale, proprio su impulso del leader azzurro che sembra aver particolarmente apprezzato il lavoro di Gallera come assessore – almeno a quanto afferma il consigliere regionale lombardo.

“Se n’era parlato col presidente Berlusconi, ma mancano due anni e poi vedremo le condizioni. Però è stato lui che mi ha offerto questa cosa a gennaio, quando c’è stato il cambio in assessorato. Mi ha detto: ‘fra due anni devi venire a portare a livello nazionale questa esperienza che hai fatto’. E io ho risposto: vedremo”.

L’attuale presidente della Commissione bilancio del Pirellone, sostituito a gennaio da Letizia Moratti nel quadro di un rimpasto della Giunta lombarda, non ha ancora deciso il proprio futuro. “In due anni può cambiare tutto in politica”, ha ammesso Gallera. “Qui ho fatto due legislature, ho fatto l’assessore con la competenza più importante. Sono pronto a continuare qui, ma anche a valutare di portare questa esperienza su un proscenio nazionale. Però è presto per dire tutto”.

Il consigliere regionale ritiene infatti il proprio operato alla guida della sanità lombarda tanto positivo da volerlo “esportare” al resto d’Italia, un’opinione – secondo lo stesso Gallera – diffusa soprattutto tra la popolazione. “Il riscontro positivo che ho avuto, e sto avendo dopo la conclusione dell’esperienza di assessore, è uno sprone”, racconta l’esponente di Forza Italia. “Tante persone mi fermano per strada e mi ringraziano per quello che ho fatto in quei mesi, mi esortano ad andare avanti: mai avrei immaginato una cosa del genere, è uno sprone a continuare l’esperienza politica, come e dove lo vedremo”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Stop al salario minimo, l’opposizione prepara una legge popolare
Politica / Giorgia Meloni: “Si è parlato senza pietà delle mie questioni personali”
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Ti potrebbe interessare
Politica / Stop al salario minimo, l’opposizione prepara una legge popolare
Politica / Giorgia Meloni: “Si è parlato senza pietà delle mie questioni personali”
Politica / Il diritto all’oblio oncologico è legge. Il Senato ha dato il via libera all’unanimità
Politica / Il ministro Sangiuliano diffida Radio 1: “Basta prendermi in giro”
Opinioni / Il governo si è fermato a Ciampino? (di A. Casu)
Opinioni / Un po’ di coraggio! Diamo il diritto di voto ai sedicenni
Opinioni / Altro che nazionalizzazioni: Giorgia vende tutto
Politica / Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura: aveva 102 anni
Opinioni / La sinistra assiste impotente al crollo della separazione tra i poteri
Esteri / Non solo Wilders: le lezioni dall’Olanda alla classe politica