Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Recovery Plan, a Palazzo Chigi l’incontro tra Conte e la delegazione di Italia Viva. Bellanova: “Saltata la task force”

Immagine di copertina

Recovery, a Palazzo Chigi l’incontro tra Conte e la delegazione di Italia Viva

È durato più di due ore l’incontro a Palazzo Chigi tra il premier Conte e la delegazione di Italia Viva sui lavori di preparazione del Recovery Plan.

Alla riunione hanno preso parte il presidente del Consiglio, i ministri Amendola e Gualtieri, le ministre di Iv, Teresa Bellanova ed Elena Bonetti, i capigruppo Maria Elena Boschi e Davide Faraone, il presidente del partito Ettore Rosato e Luigi Marattin.

“Finalmente si comincia a discutere nel merito. Ci siamo riservati di presentare un documento. Abbiamo chiesto perché ci sono solo 9 miliardi sulla sanità e perché non si possono utilizzare i 37 miliardi del Mes”, ha riferito la capodelegazione Iv, Teresa Bellanova.

“Noi continuiamo a lavorare sul merito delle questioni. Ma oggi c’è un passo avanti. Finalmente Conte ha preso atto che le proposte di Italia viva sono positive e la task force nel testo del Recovery che ci è stato mandato ieri sera non c’è più“, ha continuato soddisfatta la ministra.

L’incontro era molto atteso dal momento che proprio sul Recovery Plan si è consumato lo strappo tra il premier e il leader di Italia Viva, Matteo Renzi.

In una lettera indirizzata al premier, infatti, l’ex segretario del Pd aveva ribadito a proposito del Recovery Plan che “non si organizzano task force cui dare poteri sostitutivi rispetto al Governo” aggiungendo che “non si scambia una sessione del Parlamento con una diretta Facebook. Non si chiede al Consiglio dei Ministri di approvare un documento condiviso all’ultimo momento”.

Proprio a poche ore dall’incontro tra il premier e la delegazione di Italia Viva, Renzi era tornato sull’argomento scrivendo nella sua enews: “Confidiamo che, con buona pace dei fabbricatori di polemiche, il Presidente Conte abbia letto. Vedremo se vorrà dare delle risposte. La palla adesso è nelle mani del Premier, dipende solo da lui. Le risposte le deve all’Italia, non a Italia Viva”.

Leggi anche: 1. Conte apre alla verifica di maggioranza, Renzi insiste: “Se il Parlamento non fa politica qualcosa non va” / 2. Giachetti (Iv) a TPI: “Conte? Sue capacità da discutere. Per il Recovery Plan va coinvolta l’opposizione” / 3. Recovery Plan, il governo faccia di più per i giovani: per l’istruzione previsti solo 19 miliardi su 209

Ti potrebbe interessare
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Ti potrebbe interessare
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Politica / Edi Rama a TPI: “Vi spiego perché l’accordo Italia-Albania funzionerà”
Politica / Caro ristoranti, il piano del governo: “Menu a prezzi calmierati”
Politica / Sciopero dei trasporti, Salvini: “No a stop di 24 ore: buonsenso o precetto”
Politica / Lollobrigida e il caso Frecciarossa: “Non mi dimetto, andavo a lavoro. Ho agito nell’interesse dello Stato”
Politica / Caso Frecciarossa, Lollobrigida scende alla fermata straordinaria e si difende: “Era disponibile per tutti”
Politica / Frecciarossa in ritardo: il ministro Lollobrigida lo fa fermare e scende a Ciampino. Scoppia la polemica