Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Decreto aprile, verso lo stop ai licenziamenti per altri due mesi

Immagine di copertina
Credit: ANSA / PAOLO SALMOIRAGO

Stop ai licenziamenti per altri due mesi

Secondo le prime anticipazioni sul prossimo decreto di aprile il governo dovrebbe inserire una proroga della sospensione dei licenziamenti collettivi e dei licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo (ad esempio ragioni inerenti all’attività produttiva, e all’organizzazione del lavoro), che era già prevista nel Cura Italia. Stop ai licenziamenti per altri due mesi quindi.

Nel provvedimento approvato a marzo era previsto uno stop di 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto, quindi fino al 18 maggio. La nuova misura completerebbe in questo modo il pacchetto di protezione del lavoro, che dovrebbe vedere uno stanziamento di circa 24 miliardi per il rinnovo di tutti gli ammortizzatori.

Nel decreto di aprile ci sarà anche il rinnovo dei congedi speciali e del bonus babysitter da 600 euro per aiutare i genitori con i figli che sono a casa da scuola per via dell’emergenza Coronavirus. Lo ha annunciato il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo. Il congedo speciale, secondo quanto riporta Ansa, dovrebbe essere di altri 15 giorni retribuiti al 50 per cento di cui i genitori (uno solo o dividendoli tra entrambi) potranno usufruire fino a settembre.

Leggi anche: 1. Fase 2, Conte: “Dal 4 maggio più spostamenti, nel nuovo decreto il programma della ripresa”
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Cronaca / Non chiamatela emergenza: i femminicidi sono un fenomeno endemico
Cronaca / Matteo Messina Denaro in coma irreversibile
Cronaca / La ballerina di “Ballando con le stelle” Anastasia Kuzmina molestata alle poste: “Mi stavo sentendo male”
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Cronaca / Napoli, 26enne violenta figlia disabile della compagna: ai domiciliari