Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Opinioni

La videolettera di Riccardo Bocca: Auguri di buon anno

 

La videolettera di Riccardo Bocca: 31 dicembre 2020

Carissime amiche e amici di TPI e della mia videolettera, grazie di cuore per avere seguito con affetto la nascita e l’avvio di questa nostra nuova iniziativa. Vi auguro un 2021 che sia lieve, incoraggiante, sorridente, e vi do come sempre appuntamento ogni giovedì. Buon anno nuovo!

La videolettera di Riccardo Bocca: puntate precedenti
1. La lezione di Alex Zanardi in questo Natale amaro | VIDEO
2. “Caro Fedez, la beneficenza non è un reality show” | VIDEO

3. “Caro Mauro Corona, nessuno è affranto per la tua assenza dalla tv” | VIDEO
4. “Caro Pirlo, l’improvvisazione è un lusso anche per un predestinato” | VIDEO

5. “Cari virologi, siete i testimonial del caos” | VIDEO
6. “Caro Fabrizio Corona, tu non sei l’Italia” | VIDEO

7. “Caro Signorini, fermati: il tuo Gf Vip ha abbattuto il muro della decenza” | VIDEO
8. “Caro Gigi Proietti, non ti perdoniamo: ci lasci soli in un baratro di mediocrità” | VIDEO

9. Vittorio Sgarbi e il grottesco sonno della ragione | VIDEO
10. “Caro Conte, le non decisioni fanno calare il consenso” | VIDEO

11. “Caro Tiziano Ferro, le tasse si pagano: perché non chiedi scusa?” | VIDEO
12.  “Caro Beppe Grillo, il M5S è diventato un reality di faide interne | VIDEO

13. “Chiara Ferragni inventa un nuovo mestiere: la professionista del bene” | VIDEO
14.  “Caro Salvini, dietro il flop del voto c’è il fallimento della sua icona di superuomo” | VIDEO

Ti potrebbe interessare
Opinioni / I ragazzi di Caivano: ecco perché noi abbiamo deciso di ascoltare (di G. Gambino)
Opinioni / L’Italia imbarbarita e l’opposizione che non capisce
Opinioni / Se anche Fratelli d’Italia si inchina a Zio Sam
Ti potrebbe interessare
Opinioni / I ragazzi di Caivano: ecco perché noi abbiamo deciso di ascoltare (di G. Gambino)
Opinioni / L’Italia imbarbarita e l’opposizione che non capisce
Opinioni / Se anche Fratelli d’Italia si inchina a Zio Sam
Opinioni / Vi spiego perché Salvini è un bluff sulla sicurezza stradale (di A. Casu)
Opinioni / La Costituzione? Non va solo celebrata, ma attuata (di Nicola Zingaretti)
Cultura / Altro che revenge songs: basta dare un’occhiata alla Divina Commedia
Opinioni / L’imbarazzante snobismo della stampa contro Elly Schlein (di Giulio Gambino)
Opinioni / Il sorriso di Mimmo De Masi ci ha insegnato che la serenità è la forza più grande
Opinioni / Da Cutro a Caivano: l’umanità perduta
in un’Italia
che sa solo odiare (di R. Bertoni)
Cronaca / TPI scritto per un giorno dai ragazzi di Caivano