Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Gossip

I puristi della lingua francese non ammettono l’esistenza di termini come “hamburger di soia”

Immagine di copertina
Termini come "salsiccia vegetariana", "pancetta senza carne", "formaggio di anacardi" o "latte di soia" attualmente sono vietati in Francia. Credit: Pixabay

"È importante lottare contro le false affermazioni", ha commentato il parlamentare francese Jean Baptiste-Moreau quando la sua legge è stata approvata

I francesi sono sempre stati gelosi della loro lingua madre. Sono profondamente contrari, ad esempio, all’adozione di anglicismi divenuti ormai di uso internazionale, come streaming o computer.

L’ultima battaglia dei puristi della lingua francese è quella combattuta contro i neologismi dei vegetariani. Alcuni parlamentari francesi, dunque, voglio vietare l’abbinamento di termini che si riferiscono alla carne con gli equivalenti dei prodotti vegani o vegetariani.’

La legge che vieta i termini usati dai vegetariani per definire i loro prodotti

Il 13 aprile 2018, l’Assemblea nazionale del parlamento francese ha approvato una nuova legge sull'”equilibrio all’interno del settore agricolo e alimentare”. La legge vieta le cosiddette pratiche “fuorvianti” che “associano termini come ‘bistecca’, ‘filetto’, ‘bacon’, ‘salsiccia’, con prodotti che non sono esclusivamente, o per niente, composti di carne”.

Ciò significa che termini come “salsiccia vegetariana“, “pancetta senza carne“, “formaggio di anacardi” o “latte di soia” attualmente sono vietati in Francia.

Chi ha proposto la legge che vieta i termini usati dai vegetariani

Il divieto è stato proposto dal membro dell’Assemblea nazionale francese Jean Baptiste-Moreau, il quale ha affermato che è “importante lottare contro le false affermazioni”. Infrangere la nuova legge può comportare fino a 300mila euro di multa.

Moreau è un membro del partito centrista La République En Marche, sotto la guida del presidente francese Emmanuel Macron.

Quando Moreau ha condiviso uno scatto della sua vittoria legislativa, però, non è stato così scrupoloso nell’uso di emoji e hashtag, dimenticandosi del suo scopo fondamentale di proteggere l’integrità del francese.

“L’approvazione del mio emendamento per informare meglio il consumatore sulla sua alimentazione! È importante lottare contro le false affermazioni: i nostri prodotti devono essere definiti correttamente: i termini “formaggio” e “bistecca” saranno riservati ai prodotti di origine animale!”, ha scritto Moreau sul suo account Twitter.

Perché i legislatori francesi vogliono proteggere l’integrità del francese

La nuova legge è un ennesimo tentativo da parte dei legislatori francesi di impedire che il loro linguaggio si evolva naturalmente. I politici e gli studiosi dell’Académie française, in effetti, cercano spesso di arginare i cambiamenti che ritengono dannosi per l’integrità del francese.

Come detto precedentemente, per esempio, i francesi hanno cercato di impedire l’influenza dell’inglese, ma nonostante questo, ormai, alcuni anglicismi sono stati ampiamente incorporati dai francofoni.

La lotta dei puristi francesi può sembrare abbastanza inutile, se si pensa alle reali probabilità che una persona onnivora acquisti accidentalmente prodotti vegetariani indicati come “hambuger” o “salsicce”.

Inoltre, le parole cambiano continuamente: il termine “hamburger”, per esempio, si riferiva in modo specifico alle persone originarie di Amburgo, in Germania.

La mappa che mostra quali sono le lingue straniere più difficili da imparare | La lingua che solo tre persone al mondo sanno parlare | Quali sono le lingue più parlate e più insegnate nel mondo? | Le folli espressioni della lingua spagnola

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Ti potrebbe interessare
Gossip / Eleonora Abbagnato: “La madre biologica delle mie figlie? Aveva altro da fare”
Gossip / Belen Rodriguez e i tradimenti di Stefano De Martino: “Gli ho rotto le ossa più volte”
Gossip / Sofia Goggia e Massimo Giletti insieme? La sciatrice alimenta il gossip
Ti potrebbe interessare
Gossip / Eleonora Abbagnato: “La madre biologica delle mie figlie? Aveva altro da fare”
Gossip / Belen Rodriguez e i tradimenti di Stefano De Martino: “Gli ho rotto le ossa più volte”
Gossip / Sofia Goggia e Massimo Giletti insieme? La sciatrice alimenta il gossip
Gossip / Ilary Blasi e Bastian, la clamorosa indiscrezione sulla loro relazione: “È una copertura”
Gossip / Paola Turani contro la nota influencer: “Quando ho visto cosa ha fatto con il suo bambino mi si è fermato il cuore”
Gossip / Diletta Leotta mostra la pancia dopo l’annuncio della gravidanza
Gossip / Diletta Leotta è incinta, gli insulti degli hater: “Vi conoscete da soli 5 mesi”
Gossip / Diletta Leotta è incinta di Loris Karius, l'annuncio sui social: "Esplodiamo di gioia"
Gossip / Belen è incinta? Ecco gli indizi che fanno scoppiare il gossip
Gossip / Belen Rodriguez lancia una linea di abiti, ma i fan non apprezzano: la replica della madre alle critiche dei follower