Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Quali sono le lingue più parlate e più insegnate nel mondo?

Immagine di copertina

Questo grafico a torta mostra i 23 idiomi parlati sulla Terra per numero di madrelingua

Nel mondo esistono almeno 7,102 lingue, parlate da oltre sette miliardi di persone.

Ventitre di questi idiomi presentano almeno 50 milioni di madrelingua, in tutto questi 23 linguaggi sono parlati da oltre quattro miliardi e cento milioni di persone.

Il cinese risulta ovviamente il più parlato, con quasi un miliardo e duecento milioni di madrelingua che parlano 13 dialetti diversi.

La seconda lingua più conosciuta è lo spagnolo, con 399 milioni di madrelingua, seguita dall’inglese con 335 milioni, dalla Hindi, la lingua ufficiale della federazione indiana, con oltre 260 milioni di persone che la parlano e dall’arabo con 242 milioni di madrelingua.

La grafica mostra anche quelle lingue che le persone vogliono imparare nel mondo. L’inglese per esempio ha oltre un miliardo e cinquecento milioni di studenti.

Oltre 82 milioni di persone stanno imparando il francese, 30 milioni il cinese mandarino, 14 milioni e mezzo lo spagnolo e altrettanti il tedesco, 8 milioni di persone stanno imparando l’italiano e tre milioni il giapponese.

L’inglese è la lingua che è parlata nel maggior numero di paesi del mondo: 110. In 60 paesi si parla invece l’arabo, la quarta lingua con il maggior numero di madrelingua, mentre il francese è parlato in 51 nazioni.

L’italiano, con 63 milioni e 800 mila madrelingua nel mondo è parlato in Italia, in Francia – dove almeno 1 milione di persone si esprime nella lingua di Dante – e in Svizzera, dove sono presenti almeno 700mila madrelingua italiani.

L’immigrazione ha portato poi la lingua del Bel paese a essere parlata in ben 11 paesi diversi.

Ti potrebbe interessare
Cultura / Michela Murgia: “Politiche xenofobe, schedature, epurazioni: siamo nel nuovo fascismo”
Cultura / “Letteratura e solitudini contemporanee”: l’incontro il 31 maggio a Piazza Navona
Cultura / Trasforma il tuo futuro con Corsi.it
Ti potrebbe interessare
Cultura / Michela Murgia: “Politiche xenofobe, schedature, epurazioni: siamo nel nuovo fascismo”
Cultura / “Letteratura e solitudini contemporanee”: l’incontro il 31 maggio a Piazza Navona
Cultura / Trasforma il tuo futuro con Corsi.it
Cultura / Cerimonia commemorativa per Alessandro Manzoni: programma e ospiti
Cultura / Andata e Racconto: al Salone del libro di Torino va in scena la prima edizione del concorso letterario del Gruppo FS
Cultura / Il pentito dell’intelligenza artificiale: "Potrebbe superare le capacità del cervello umano”
Cultura / Il podcast che parla di un’amicizia speciale: “Mi chiamo Pietro Puzone” su RaiPlay Sound
Cultura / “Il grande inquisitore, di guerra e di amore. Spettacolo di parole, musica e segni di pace”: al teatro Golden di Roma l’evento a scopo benefico
Cultura / La famiglia di Boris approda in teatro con “Un giorno come un altro”
Cultura / Svelato un mistero attorno alla Gioconda di Leonardo da Vinci: “L’ambientazione sullo sfondo è il Ponte Romito di Laterina”