Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Germania un politico è stato ucciso perché pro-migranti. Fermiamo la barbarie prima che accada anche da noi

Immagine di copertina

Il 2 giugno è stato ritrovato a terra, sulla terrazza di casa sua, Walter Lübcke, politico di lungo corso 65enne che apparteneva al partito Unione Critiano-Democratica di Germania (CDU, lo stesso ella cancelliera Merkel), presidente del governo regionale di Kassel.

La sua fine, secondo gli investigatori, comincia circa 4 anni fa quando, nel 2015, la Germania accolse circa un milione di migranti e Lübcke fu l’uomo incaricato alla gestione del loro smistamento nei centri d’accoglienza locali.

Proprio in quell’occasione si scontrò con un movimento di estrema destra (ovviamente islamofobo, perché Germania e Italia in questo si assomigliano moltissimo) che si chiama PEGIDA (Europei patriottici contro l’islamizzazione dell’Occidente).

Walter Lübcke ebbe diversi diverbi con loro e in ogni occasione utile ribadì l’obbligo di accoglienza che la Germania verso gli ultimi. Anzi, rivendicò con forza l’accoglienza come valore fondante della cultura tedesca.

Per questo in questi ultimi quatto anni Walter Lübcke è stato ricoperto di minacce e di insulti (anche in questo ci assomigliamo, purtroppo) che continueranno imperterriti fino alla sua morte. I giornali tedeschi riportano anche di minacce da parte del gruppo eversivo (I Cittadini del Reich) che si rifanno al nazismo e che, insieme a molti altri, ha salutato con giubilo l’uccisione del politico tedesco.

Il principale sospettato dell’omicidio è un uomo con precedenti penali che ha contatti con formazioni neofasciste e e che già era stato condannato per un fallito attacco dinamitardo nei confronti di un centro di accoglienza.

Un omicidio politico (peraltro nei confronti di un uomo che ricopre un incarico istituzionale) non avveniva in Germania da 50 anni e in molti si interrogano sull’onda di violenza che sta attraversando il Paese tedesco anche alla luce di altri politici che, dopo l’assassinio, hanno assunto posizioni favorevoli nei confronti dell’accoglienza.

Il passaggio dalla violenza verbale alla pistola non è così difficile in un Paese in cui l’odio viene sdoganato e addirittura cavalcato dalla politica.

Per questo la lezione tedesca (di cui in Italia si è parlato pochissimo) sarebbe da leggere con attenzione e da tenere bene a mente anche qui da noi, dove con molta leggerezza assistiamo a un incattivimento generale che già da mesi ha sdoganato azioni violente, pur senza mai sfociare in un fatto di tale gravità.

E sarebbe da chiedere al ministro dell’Interno, che mica per niente è il tutore della sicurezza nazionale interna, se non pensa che siano molte e pericolose l’analogia con l’esperienza tedesca. Prima che sia troppo tardi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”